C'è il Conclave, Polizia e Vigili Urbani “ripuliscono” le sponde del Tevere dai clochard - Affaritaliani.it

Roma

C'è il Conclave, Polizia e Vigili Urbani “ripuliscono” le sponde del Tevere dai clochard

Per motivi di sicurezza rimosse tende e accampamenti. Una decina di persone sopravvivevano lungo il fiume senza documenti

di Redazione Roma

C'è il Conclave, Polizia e Vigili Urbani “ripuliscono” le sponde del Tevere dai clochard

Maxi operazione anti degrado sulle sponde del Tevere nell'area vaticana, da Ponte Testaccio a Ponte Umberto. Il reparto operativo e quello di tutela fluviale del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, in collaborazione con la Questura di Roma, hanno operato sugli argini rimuovendo tende ed insediamenti abusivi.

Task force di Polizia locale con gommoni e Ama

L'operazione prevista dal Comando del Corpo alla vigilia del Conclave, che ha visto l'impiego di circa trenta caschi bianchi ha visto l'impiego di mezzi e personale dell'Ama che ha provveduto a rimuovere rifiuti e masserizie prodotte dei micro insediamenti abusivi. Sono circa 5 i metri cubi di rifiuti rimossi,  trattasi perlopiù di tende, giacigli suppellettili. Una decina i soggetti su cui sono stati avviati gli accertamenti del caso in quanto trovati privi di documenti.

Marco Milani, sindacato Sulpl

Sull'episodio é intervenuto il commento del Sulps (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) che per voce del Segretario Romano Marco Milani ha reso noto: "Sebbene sotto organico di 3000 unità, il Corpo sta svolgendo un lavoro straordinario sulla Sicurezza urbana. Le nostre competenze aumentate a dismisura negli ultimi anni anche a causa della presenza prevalente nei territori metropolitani, ci vedono intervenire oggi dalle semplici violazioni ai regolamenti di Polizia urbana ai reati comuni, perlopiù predatori previsti dal codice penale. Tutto questo purtroppo ancora in mancanza di una legge di riforma, che ci riconosca, al pari delle Capitali Europee, come forza di Polizia se bene ad ordinamento locale”.