Coronavirus, 25 positivi allo Spallanzani: 5 ricoverati in terapia intensiva - Affaritaliani.it

Roma

Coronavirus, 25 positivi allo Spallanzani: 5 ricoverati in terapia intensiva

Da 18 a 25 pazienti ricoverati in meno di ventiquattro ore: la Regione non ha reso noto se sono nuovi casi o persone precedentemente in isolamento domiciliare

Aumenta il numero di persone positive al Coronavirus ricoverate allo Spallanzani. In meno di ventiquattro ore si è passati da 18 a 25 pazienti ricoverati. Salgono anche i casi più gravi, con ora ben 5 persone che presentano una polmonite interstiziale bilaterale in terapia antivirale e che necessitano di supporto respiratorio.

 

A comunicare l'aggiornamento del numero dei ricoverati è stato lo stesso ospedale Spallanzani nel consueto bollettino medico. “Sono ricoverati attualmente 59 pazienti, di cui 25 (oltre alla coppia cinese ormai negativa) sono risultati colpiti da coronavirus – si legge –. Tutti i casi positivi, al momento, ancora presentano un link epidemiologico con le aree del nord del Paese o con un caso confermato. Inoltre si sta provvedendo a dimettere 5 pazienti, risultati negativi ai test o che non richiedono più ospedalizzazione”.

L'ultima comunicazione di mercoledì dell'assessore alla Sanità ed all'Integrazione della Regione Lazio, Alessio D'Amato, era di 18 persone ricoverate allo Spallanzani e 9 in isolamento domiciliare, per un totale di 27 casi positivi nel Lazio. Non è stato reso noto se i nuovi 7 ricoverati sono dei nuovi casi di Coronavirus o dei pazienti precedentemente in isolamento domiciliare che sono stati trasferiti all'interno dell'Istituto.

Paziente positivo al San Filippo Neri

"Un paziente ricoverato in isolamento presso l'ospedale San Filippo Neri è risultato positivo al Covid-19. Si tratta di un paziente complesso dal punto di vista clinico, già in cura presso l'Ospedale San Filippo Neri. Nella notte del 3 marzo ha fatto accesso al Pronto Soccorso per un malore. A seguito degli esami diagnostici, preso contatto con l'INMI Lazzaro Spallanzani, si è provveduto ad eseguire il tampone, risultando positivo al Covid-19. Attualmente il paziente è trattato in isolamento''. Lo dichiarano in una nota congiunta l'Assessorato alla sanità e l'Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio e la Asl Roma 1.

''Il link epidemiologico sembrerebbe legato ad un familiare in cura presso una struttura ospedaliera del Veneto. All'interno del San Filippo Neri sono state attivate tutte le misure previste per garantire la sicurezza e individuare eventuali altri pazienti e operatori con cui può essere entrato in contatto, per adottare le misure conseguenti. In via precauzionale e fino alla fine della valutazione, alcuni operatori non sono in servizio, ma in isolamento domiciliare''.

Caso positivo a Velletri, paziente a Spallanzani

“Un paziente di Cisterna di Latina impiegato nel settore agricolo è giunto al pronto soccorso di Velletri già con i dispositivi di protezione individuale, analogamente al personale del pronto soccorso e del 118. Dopo aver effettuato il tampone, che è risultato positivo, è stato trasferito in sicurezza all’Istituto Spallanzani". Lo comunica in una nota l’Assessorato alla Sanità e l’Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio. "Il paziente - si legge nel comunicato -  è stato sempre tenuto in isolamento e si è proceduto alla sanificazione delle aree interessate. L’indagine epidemiologica in corso per l’individuazione dei contatti stretti ha evidenziato un link lombardo. Vi è un costante aggiornamento con il sindaco e con le Asl Roma 6 e Asl di Latina e al momento la situazione non desta preoccupazione”.