Roma
Coronavirus Lazio, contagi in rialzo: 38 nuovi casi. Trend sale allo 0,5%

I contagi totali da inizio emergenza sono 7250. Quinto giorno consecutivo sotto quota 50 casi. D'Amato: “Nuovi casi prevalentemente in ambito familiare”
Nuovo rialzo del numero dei nuovi casi di Coronavirus nel Lazio: mercoledì 13 maggio registrati 38 positivi, quinto giorno consecutivo sotto quota 50, di cui 21 a Roma, il doppio rispetto a martedì. Anche il trend risale, che torna allo 0,5% dopo essere stato per giorni al minimo storico dello 0,3%.
“Mercoledì registriamo un dato di 38 casi positivi nelle ultime 24h, quasi il doppio dei guariti, un trend allo 0,5% e 11 decessi”. Così l'assessore alla Sanità regionale, Alessio D'Amato, al termine della consueta videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù. D'Amato precisa che proseguono i controlli sulle RSA e le strutture socio-assistenziali private accreditate e che “sono ad oggi 695 le strutture per anziani ispezionate su tutto il territorio”.
L'assessore ha poi sottolineato che “bisogna mantenere alta l’attenzione come abbiamo sempre detto, riaprire non significa aver sconfitto il virus” e che i casi positivi nelle ultime 24h sono prevalentemente in ambito famigliare, ben individuati e già conosciuti”.
La situazione nel dettaglio nelle Asl e nelle Aziende Ospedaliere
Asl Roma 1: 7 nuovi casi positivi. 22 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da venerdì partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti: dureranno 4 settimane.
Asl Roma 2: 14 nuovi casi positivi. 7 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da domani partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti: previsti 1170 prelievi al giorno.
Asl Roma 3: Non si registrano nuovi casi positivi. 4 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da domani partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
Asl Roma 4: 1 nuovo caso positivo. Deceduto un uomo di 91 anni. 267 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da domani partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
Asl Roma 5: 3 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 93 anni. 10 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Domani partono i test di sieroprevalenza sul personale sanitario. Da domani partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
Asl Roma 6: 10 nuovi casi positivi. 134 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da domani partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
Asl Latina: Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 58 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da domani partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
Asl Frosinone: Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 11 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da domani partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti: dureranno 4 settimane.
Asl Viterbo: 3 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 93 anni. 4 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Prosegue il test per indagine sierologico per le forze dell’ordine. Partiti i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
Asl Rieti: Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 3 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Già eseguiti 300 prelievi per indagine sierologica su operatori sanitari: solo 3 IGG positivi.
Azienda Ospedaliera Sant’Andrea: 3 pazienti sono guariti. 2 decessi: 2 donne di 90 e 54 anni con pregresse patologie.
Azienda Ospedaliera San Camillo: Non si registrano nuovi casi positivi in accesso al pronto soccorso negli ultimi 8 giorni. Già eseguiti 923 prelievi per indagine di sieroprevalenza su operatori sanitari: riscontrato l’1% di positività.
Azienda Ospedaliera San Giovanni: Non si registrano nuovi casi positivi in accesso al pronto soccorso. Già eseguiti 300 prelievi per indagine di sieroprevalenza su operatori sanitari: riscontrato lo 0,2 % di positività.
Policlinico Umberto I: 72 pazienti ricoverati di cui 5 in terapia intensiva. 4 pazienti sono guariti.
Policlinico Tor Vergata: 72 pazienti ricoverati di cui 4 in terapia intensiva. 1 paziente è guarito.
Policlinico Gemelli: 74 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 10 in terapia intensiva. 2 pazienti sono guariti. Deceduto un uomo di 69 anni. I test attualmente eseguiti sul personale sanitario presentano 0 casi di positività.
Policlinico Campus Biomedico di Roma: processati 100 tamponi della Regione Valle D’Aosta. 25 pazienti ricoverati al Covid Center Campus Biomedico di cui 13 in terapia intensiva. 2 pazienti sono guariti. Già eseguiti 1750 prelievi per indagine di sieroprevalenza su operatori sanitari: riscontrato lo 0,8% di positività.
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: nella giornata di ieri dimessi 2 bambini guariti ed 1 mamma. In totale restano ricoverati al centro Covid di Palidoro 8 bambini e 1 mamma. Buone condizioni generali per tutti i ricoverati.