Corsi anti-stress durante le ore di lavoro. Comunali "impegnati" a lezione di postura - Affaritaliani.it

Roma

Corsi anti-stress durante le ore di lavoro. Comunali "impegnati" a lezione di postura

L'iniziativa avviata dall'ex sindaco Ignazio Marino nel settembre 2015

Il Campidoglio ha avviato corsi anti-stress per i dipendenti comunali. Lezioni sulla postura per insegnare a sedersi correttamente alla propria postazione e sportelli di ascolto per alleviare le sofferenze dei lavoratori. Iniziative di cui i dipendenti possono beneficiare durante l’orario di lavoro. Un'attività fondamentale per chi è abituato a convivere con "seggiole e scrivanie che spesso non sono coerenti con i dettami infortunistici", come lamenta un sindacalista. "Questi strumenti - commenta Giancarlo Cosentino della Cisl - aiutano a potenziare la produttività dei dipendenti e quindi contribuiscono a migliorare i servizi per i cittadini",
“Siamo alle comiche – attacca il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, candidato a sindaco di Roma – Va bene andare incontro alle esigenze dei lavoratori, ma ci chiediamo se non sarebbe stato più utile organizzare, accanto ai corsi anti-stress, anche corsi anti-corruzione o lezioni su come diventare più efficienti sul lavoro eliminando le inutili perdite di tempo. La vicenda “mafia capitale” e gli altri scandali legati al Comune, a partire da “affittopoli”, ci insegnano come l’operato di dipendenti, funzionari e dirigenti del Campidoglio possa avere ripercussioni negative sulla città e sulla collettività.  In tal senso corsi ad hoc sul miglioramento della gestione degli uffici e contro l’illegalità avrebbero avuto di gran lunga un impatto più importante sull’amministrazione e sulla capitale” – conclude Rienzi.