A- A+
Roma
Corte d'Appello, si insedia il nuovo Procuratore generale Giuseppe Amato
Giuseppe Amato

Cerimonia di insediamento del nuovo procuratore generale di Roma Giuseppe Amato. Nominato lo scorso 17 aprile dal plenum del Csm, Amato questa mattina nella Sala Unità d’Italia della Corte d’Appello ha preso possesso del nuovo incarico, che arriva dopo quello di procuratore capo a Bologna. 

Una carriera di esperienza e lungo corso la sua.

Il ritorno

“Roma per me è il ritorno. È stata l’occasione che mi ha consentito di girare e tornare qui. Cercherò di improntare anche questo periodo con i principi che mi hanno sempre ispirato: l’indipendenza e l’autonomia che si guadagnano cercando sempre - ha detto ‘Jimmy’ Amato davanti ai magistrati del distretto e alle autorità - il rigoroso rispetto del principio di legalita’ e non il facile consenso. Chi fa il pm deve rispettare il giusto processo, deve avere la forza di muoversi a 360 gradi. Solo così - ha sottolineato - si riescono a tutelare i diritti di tutti. Il processo non puo’ essere una pena per la lunghezza dello stesso. Credo che quello che noi possiamo fare è promuovere buone prassi condivise. Lo sforzo che va fatto è cercare di perseguire il giusto processo”. 

In nome del padre

Nel suo discorso di insediamento Amato ha ringraziato la moglie Patrizia, presidente di sezione in Cassazione, e ha ricordato il padre Nicolò. “Mio padre è stato un faro per la mia vita professionale, un magistrato impegnato, ha fatto tutto quello che si poteva fare. E’ stato lui che mi ha guidato alla figura del pubblico ministero a tutto tondo”, ha detto.







Io resto a casa, altro che Covid: niente vacanze per mezzo milione di romani

Io resto a casa, altro che Covid: niente vacanze per mezzo milione di romani


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.