Roma
Di corsa da San Pietro a Rocca di Papa, 30 "tedofori" per la pace
Trentaquattro chilometri da percorrere di corsa nel giorno di apertura del Giubileo. Anche questa è una immagine dell'Anno Santo che si ritrova in piazza San Pietro. Sono un gruppo di podisti di Rocca di Papa, paesino dei castelli romani che spiccano tra i tanti pellegrini giunti in Vaticano. "Una tradizione che portiamo avanti da qualche anno - spiega Massimo - ma che oggi diventa davvero speciale in questa ricorrenza che coincide con l'apertura della Porta Santa". Insieme tutti e trenta percorreranno via Appia Antica portando una fiaccola accesa in piazza San Pietro quale simbolo di pace e fraternità. La fiamma accenderà poi la luce sul monte che domina il piccolo paesino alle porte di Roma e che arderà per tutto il periodo di Natale.
"Più che mai è un momento importante per portare con gioia il simbolo di pace e fratellanza. Seguendo l'esempio del Papa - conclude Massimo - e noi nel nostro piccolo lo facciamo con quello che sappiamo fare meglio, un piccolo simbolo certo, ma ogni piccolo gesto è importante".
A. B.