Roma
Domenica senza auto e moto. Lorenzin: "Esentare i farmacisti"
Niente blocco del traffico domenica 28 febbraio per i farmacisti: il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha infatto esentato gli operatori delle farmacie che avevano fatto richiesta tramite Federfarma al commissario Francesco Paolo Tronca, richiesta a cui il Campidgolio non ha dato alcuna risposta. Nei giorni scorsi Fabio De Lillo, consigliere Cuoritaliani in Regione Lazio, si era appellato al Governatore Nicola Zingaretti per risolvere la questione, presentando in Consiglio regionale una interrogazione urgente.
"Ringrazio il ministro Lorenzin per aver appoggiato la nostra causa - scrive Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma. Il ministro della Salute che ieri aveva dichiarato: "La richiesta dei farmacisti, che chiedono di essere esonerati dal blocco del traffico previsto per domenica su Roma, credo sia da annoverare tra le deroghe che un'amministrazione attenta dovrebbe concedere. Con tutto il rispetto dovuto a ogni categoria interessata al blocco del traffico, quella dei farmacisti oggettivamente svolge una funzione diversa e consentire ai professionisti di turno di potere raggiungere i loro posti di lavoro con certezza dei tempi non è un gesto di cortesia nei loro confronti quanto una questione di buon senso che interessa tutti i cittadini. La Farmacia è un servizio pubblico per la tutela del diritto costituzionale alla salute".
"Spero che dopo questo appello - scrive Federfarma - rivolto direttamente all’amministrazione romana, il commissario Tronca si decida a darci una risposta visto che, ad oggi, ancora non è arrivata".