Elezioni Roma, la squadra di Marchini: Berlusconi dà la "benedizione" - Affaritaliani.it

Roma

Elezioni Roma, la squadra di Marchini: Berlusconi dà la "benedizione"

Dalla campionessa olimpica Manuela Di Centa, all'ex segretario generale del Senato Antonio Malaschini, passando per il coordinatore Guido Bertolaso. È stata presentata in Campidoglio la squadra di personalità che cercheranno di arrivare alla guida di Roma insieme al candidato sindaco, Alfio Marchini.
Alla presenza del leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, è stato lo stesso Marchini a presentare i suoi compagni di viaggio, o meglio i componenti di "una squadra di fuoriclasse" coordinata da Guido Bertolaso che "è la prova che in politica non ci sono solo tradimenti ed opportunismi ma anche lealtà ed amicizia".
Nella squadra figurano anche Alessandra Artripaldi, avvocato presso la Consob; Gianfranco Polillo, già sottosegretario nel governo Monti; Ugo Marchetti, vicecomandante della Guardia di Finanza e consigliere della Corte dei Conti; e Cesare Greco, professore associato di malattie cardiovascolari presso l'Università La Sapienza.
"Una città complessa come Roma non può essere gestita da un uomo solo al comando: serve una squadra di fuoriclasse e rivedere il modello di gestione di questa città", ha spiegato Marchini. "E' fondamentale che nel prossimo mese iniziamo a lavorare per creare le condizioni tali in modo che un secondo dopo aver vinto le elezioni possiamo cominciare a dare risposte precise e puntuali rispetto alle esigenze dei cittadini", ha aggiunto.
"Soltanto Marchini può battere al ballottaggio la candidata del Movimento 5 Stelle". Così Silvio Berlusconi nel corso della presentazione del programma elettorale di Alfio Marchini. "Questo è un movimento di cittadini che non ha alcuna ambizione aldilà di togliere Roma dal degrado, renderla vivibile per i cittadini e per farla tornare la nostra Capitale e la città bellissima che era e sarà", ha aggiunto.
E su Bertolaso, "A Bertolaso ho detto 'se non esistessi ti dovrei inventare'. Abbiamo bisogno di una persona con la sua capacità di fare le cose e che ha dimostrato di saper risolvere i problemi ed anche di saper coordinare un gruppo di professionisti - ha spiegato Marchini - sarà l'uomo di riferimento per i cittadini per le emergenze h24".
Infine, "Michele Placido non sarà assessore alla Cultura. È un uomo straordinario che si è occupato di teatri e di periferie e ci darà una mano a ridare vigore al progetto per le periferie".