Emergency, Peace & Jazz “Pe’ Strada”: musica e solidarietà ai Fori Imperiali - Affaritaliani.it

Roma

Emergency, Peace & Jazz “Pe’ Strada”: musica e solidarietà ai Fori Imperiali

Raccolta fondi destinata al Centro chirurgico per le vittime di guerra di Lashkar-Gah

Emergency celebra la musica Jazz con una maratona musicale dal nome “Peace & Jazz Pe' Strada”, in programma sabato 5 e domenica 6 maggio.

 

Appuntamento in via dei Fori Imperiali, dove sarà allestito un piccolo “Villaggio Emergency” con due stage per le performance musicali e gli stand in cui sarà possibile acquistare gadget e informarsi sulle attività dell'organizzazione umanitaria che, dal 1994, offre cure medico-chirurgiche gratuite alle vittime delle guerre in tantissimi Paesi del mondo.

La direzione artistica dell’iniziativa è stata affidata al grande sassofonista Stefano di Battista che ha chiamato a raccolta artisti italiani ed internazionali. Si alterneranno sul palco, sul lato di Piazza Venezia, la Old Dixieland Swing Band, Walter Ricci, il coro giovanile Noteincantate della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia diretto da Maria Grazia Bellia, la violinista ungherese Luca Kedzy, la cantante Maria Pia De Vito, il contrabbassista Enzo Pietropaoli, la pianista Rita Marcotulli, il chitarrista Giovanni Baglioni, la sassofonista e cantante Cristiana Polegri, il musicista e attore Stefano Fresi, il pianista Enrico Zanisi, il batterista Roberto Gatto, la cantante Nicky Nicolai e poi Ladyvette, Piji, Swing Valley Band e i ballerini di Swing Circus.

Oltre alla musica ci sarà spazio anche per l’informazione con “Peace Thearapy”, un viaggio interattivo nel quotidiano degli ospedali di Emergency, per rivivere le storie dei pazienti che ogni giorno vengono accolti nelle strutture dell’organizzazione in Afghanistan e Iraq. Un’esperienza intensa fatta di filmati, immagini e realtà virtuale per comprendere la dimensione della guerra e come si possa guarire da essa.

Il ricco programma prevede anche attività per i più piccoli, visite guidate ai Fori Imperiali e lo spettacolo teatrale “C’era una volta la guerra” di Mario Spallino.

I fondi raccolti da tutte le iniziative della manifestazione saranno destinati al Centro chirurgico per le vittime di guerra di Lashkar-Gah, in Afghanistan, così come i ricavi della lotteria associata all'evento, la cui estrazione avverrà nel pomeriggio di domenica 6 maggio con l'annuncio dei biglietti vincitori.