Roma
Parco vergogna del IX Municipio. Manutenzione fai da te
Potrebbe essere un vero gioiello, un angolo di paradiso con alberi di alto fusto e cespugli fioriti tra le palazzine ordinate della Ferratella, nel IX municipio. Invece il parco tra via Cesare Pavese e via Vittorini, una volta orgoglio dei residenti, è ridotto in stato di abbandono. Panchine rotte, fontanelle dell'acqua all'asciutto da anni, buche e vialetti sconnessi; al centro del parco c'era persino una pista di pattinaggio ormai trasformata in una grande pozzanghera di fango.
Solo la buona volontà e l'impegno di alcuni abitanti della zona, che si sono costituti nel Comitato Verde Ferratella e che provvedono alla manutenzione ordinaria del verde, consentono di poter utilizzare l'area. L'anima del gruppo di signore “giardiniere” è la battagliera Giuseppa Brancatisano: è lei che ha organizzato dei veri e propri gruppi di lavoro per ripulire l'erba dall'immondizia trascinata dal vento dal vicino mercato e raccolto fondi per l'attività.
“Il Comune purtroppo non interviene da anni, e per salvare il polmone verde del nostro quartiere ci siamo dovuti rimboccare le maniche”, racconta la signora. “Tutte le sere a partire dalle 18 chiamiamo a raccolta i volontari e le volontarie per gli interventi di manutenzione, che noi consideriamo vere e proprie sessioni di ginnastica equivalente”.
La mancanza cronica di fondi a disposizione del municipio, costringe i cittadini all'autogestione: “I cestini per l'immondizia li abbiamo comprati e posizionati noi, l'Ama qui non si vede anni; ci siamo autotassati per consentire i lavori di potatura, ma ci sono alcuni interventi che noi non possiamo fare. I vialetti sono pericolosi e il rischio è qualche anziano cada, le panchine sono ormai tutte distrutte, nessuno viene mai a innaffiare; inoltre le potature non vengono effettuate da anni e ogni tanto qualche grosso ramo si schianta per terra”, racconta la signora Giuseppa.