Fiumicino, l’aeroporto di espande: aperta nuova area di imbarco da 400 milioni - Affaritaliani.it

Roma

Fiumicino, l’aeroporto di espande: aperta nuova area di imbarco da 400 milioni

La nuova area si estende su una superficie di 37mila metri quadri e sarà dotata di 23 nuovi gate

L’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino ha inaugurato una nuova area destinata ai voli Schengen e domestici. La nuova area di imbarco, dal costo di 400 milioni di euro, si estende su una superficie di 37mila metri quadri e inizierà la sua operatività dal 19 maggio con un volo di Ita Airways diretto a Milano Linate.

Si tratta di un'infrastruttura che potrà ospitare presso lo scalo di Fiumicino ulteriori 6 milioni di passeggeri l'anno in partenza, grazie ai 23 nuovi gate, di cui 13 dotati di pontili per l'imbarco. All’inaugurazione erano presenti il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il presidente dell'Enac, Pierluigi Di Palma, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini. Presenti anche il presidente e l’amministratore delegato di Atlantia, rispettivamente Giampiero Massolo e Carlo Bertazzo, oltre al presidente di Adr Claudio De Vincenti e l'ad Marco Troncone.

L'aeroporto Leonardo da Vinci pronto per il Giubileo 2025

"L'infrastruttura che inauguriamo oggi è un simbolo: una testimonianza del valore dell'Italia, che non si ferma nonostante le difficoltà e riparte con coraggio e visione", ha sottolineato l'amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone. "Con l'apertura dell'area d'imbarco A, assicuriamo il nostro concreto contributo alla ripartenza del Paese, preparandoci ad affrontare le prossime occasioni di rilancio, come il Giubileo 2025 e la candidatura di Roma a Expo 2030, che offrono all'Italia e alla sua Capitale la possibilità di riaffermare il proprio ruolo centrale nel panorama internazionale. In questo contesto, vogliamo che Fiumicino continui a essere un eccellente biglietto da visita: la porta d'ingresso dell'Italia a prova di futuro.