FlixBus, da Roma a Milano con 25 euro. Giubileo, il pullman low cost sfida Trenitalia - Affaritaliani.it

Roma

FlixBus, da Roma a Milano con 25 euro. Giubileo, il pullman low cost sfida Trenitalia

FlixBus, la start-up degli autobus verdi che dallo scorso luglio offre viaggi a media e lunga percorrenza in Italia e in Europa, approda per la prima volta a Roma con 5 linee nazionali, dopo l’apertura della linea internazionale Roma – Monaco di Baviera, che collegheranno la Capitale a 12 città italiane a partire dal prossimo 12 novembre: Bergamo, Brescia, Bologna, Firenze, Genova, Grosseto, Livorno, Milano, Modena, Novara, Pisa, Reggio Emilia.
In questo modo, Roma e Milano saranno collegate tutti i giorni, fino a cinque volte al giorno, a prezzi vantaggiosi e con autobus moderni dotati di tutti i comfort: il prezzo standard della tratta Roma – Firenze o della tratta Roma - Pisa, per esempio, è di 11 €, mentre viaggiare da Milano a Roma costerà 25 €, e i passeggeri troveranno a bordo degli autobus Wi-Fi gratuito, prese di corrente, toilette, e potranno portare con sé fino a due bagagli gratuiti, oltre a un bagaglio a mano. Con FlixBus vale sempre la regola del prenota prima: chi prenota prima, infatti, potrà approfittare delle tariffe migliori per viaggiare in tutta comodità e al miglior prezzo.
I biglietti si possono già acquistare su www.flixbus.it, presso le agenzie di viaggio affiliate e attraverso l’app gratuita di FlixBus. E con un piccolo sovrapprezzo, in fase di acquisto si potranno compensare le emissioni di CO2, rendendo il viaggio completamente green. Nel caso in cui vi siano ancora posti liberi, inoltre, i passeggeri last-minute potranno acquistare i biglietti a prezzo pieno dal conducente al momento della partenza.
Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia, ha commentato: “Sono felice che l’ingresso di Roma all’interno della nostra rete non si sia fatto attendere: da un lato, offriremo a chi desidera visitare la Capitale un mezzo comodo ed economico per raggiungerla, e dall’altro potremo finalmente consentire anche ai cittadini romani di beneficiare di questo servizio per i propri viaggi o spostamenti verso un numero crescente di destinazioni in tutta Italia”.
L’offerta di FlixBus è caratterizzata da un modello di business unico, basato sulla collaborazione con una rete di aziende partner e una chiara distinzione dei ruoli. Con gli attuali 190 partner basati in Germania, Paesi Bassi, Belgio, Austria, Svizzera e ora anche in Italia, questo modello è ormai consolidato: da un lato la start-up FlixBus, che si occupa della pianificazione delle linee, del marketing, e del servizio pre e post vendita. Dall’altro i partner locali, piccole e medie imprese di autobus italiane, che si occupano dello svolgimento del servizio operativo, rispettando gli standard qualitativi stabiliti da FlixBus e assicurando un servizio eccellente grazie alla loro impareggiabile esperienza. In questo modo FlixBus garantisce che aziende, autisti e manutenzione siano italiani al 100%: un aspetto che si concretizza anche nella creazione di nuovi posti di lavoro presso le aziende partner, oltre all’indotto che si genera intorno a questo contesto.