Roma
Fumo al volante: dal 2 febbraio multe sino a 500 euro. Presto via la patente
Fumare mentre si guida: da domani 2 febbraio scatta la tolleranza zero con multe fino a 500 euro. E presto scatterà anche il ritiro della patente.
Dal 2 febbraio 2016, infatti, entrano ufficialmente in vigore i nuovi divieti sul fumo, frutto di un iter destinato a recepire quanto stabilito nella direttiva 2014/40/UE relativa alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati.
L'art. 51 della legge 3/2003, destinato alla tutela della salute di non fumatori, prevede il divieto di fumare nei locali chiusi, ad accezione di quelli privati non aperti ad utenti o al pubblico e quelli riservati ai fumatori e come tali contrassegnati.
I luoghi vietati
Un divieto esteso in seguito anche alle aree all'aperto di pertinenza delle istituzioni del sistema educativo di istruzione e di formazione ed anche alle pertinenze esterne delle strutture universitarie ospedaliere, presidi ospedalieri e istituti pediatrici e alle pertinenze esterne dei reparti di ginecologia e ostetricia, neonatologia e pediatria delle strutture universitarie ospedaliere e dei presidi ospedalieri. Iniziative, queste, messe in atto per tutelare la salute dei cittadini e frutto di un naturale adeguamento alla normativa europea.
650 milioni di fumatori
Nel mondo i fumatori sono circa 650 milioni. Secondo l’OMS, il fumo è “la prima causa al mondo di morte evitabile”. Ogni anno 5 milioni di persone in tutto il mondo muoiono per cancro, malattie cardiovascolari e respiratorie.