Roma
Gli incendi mettono ko anche la metro. La B interrotta a Tiburtina
Metro B interrotta da Tiburtina a Rebibbia quando all’angolo con via Palmiro Togliatti si è sviluppato un incendio che ha coinvolto anche gli autobus in transito nella zona: i vigili del fuoco hanno deciso di chiudere la stazione metro di Ponte Mammolo, a causa del fumo sprigionatosi dal rogo e finito all’interno della stazione stessa. I passeggeri, spazientiti, hanno 'occupato' per quasi un’ora un treno della metropolitana B, rifiutandosi di scendere. L’incendio di sterpaglie lungo la via Tiburtina è stato intanto spento dai vigili del fuoco intorno alle 16:30.
Intanto è sempre più emergenza incendi nel Lazio: lo scorso anno il numero degli interventi di spegnimento degli incendi da gennaio a settembre era stato di 1.210, quest’anno nei soli mesi di giugno e luglio il numero è già superiore toccando quota 1.368. Inoltre, già nei primi giorni di agosto si registrano oltre 100 interventi al giorno.
Nel mese di luglio la zona più colpita è stata la bassa Pontina con 433 interventi nella provincia di Latina, seguita dalla provincia di Roma con 409, 142 a Frosinone e provincia, 55 nella provincia di Viterbo e infine 13 a Rieti e provincia. A coordinare i lavori è la Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Lazio, rinforzata durante il periodo estivo dal personale dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale dello Stato. Il numero da contattare è 803.555.