Roma
Gualteri dà i numeri: se la matematica è una certezza, due obiettivi al giorno


Il capogruppo della Civica Raggi ironizza sui 300 obiettivi che il sindaco vuole raggiungere in 180 giorni. L'opinione
di Antonio De Santis
Il 7 marzo scorso il sindaco Gualtieri e i suoi assessori hanno presentato in Aula Giulio Cesare una sorta di programma post elettorale che prevede il raggiungimento, da parte dell’amministrazione a trazione Dem, di 300 obiettivi nei prossimi 180 giorni.
È lo stesso Gualtieri, a margine della conferenza stampa, a mettere le mani avanti e a dichiarare testualmente: “E' una tabella di marcia molto intensa, abbiamo voluto tenere l'asticella molto alta ma da questi 300 obiettivi passa l'attuazione del nostro programma”.
Vediamo, allora, come potrebbe muoversi l’asticella di Gualtieri. Se, come in questo caso, la matematica non fosse davvero un’opinione, considerata la settimana già trascorsa dall'annuncio, dovremmo già aver visto realizzati una decina di obiettivi e domattina dovremmo svegliarci con almeno altri due traguardi raggiunti da parte di Gualtieri & co.
Il calcolo è semplice: considerati anche i giorni festivi, la Giunta Gualtieri dovrebbe "viaggiare" alla media di quasi due obiettivi al giorno da raggiungere. Tre, addirittura, se il sindaco dem decidesse di far riposare le sue donne e i suoi uomini nei giorni festivi, ipotesi che renderebbe la tabella di marcia ancora più intensa e forse surreale.
Le combinazioni matematiche possibili per raggiungere il traguardo
Esiste, ovviamente, anche l’ipotesi che il raggiungimento di tutti e 300 gli obiettivi pervenga in “zona Cesarini”, magari nell’ultimo giorno utile. Sarebbero allora 180 giorni di suspence che avrebbero, però, un loro fascino. Sarebbe un po' come fare il giro del mondo, dalla Calcutta descritta fino a ieri fin verso una nuova Roma, in 180 giorni. Per i più scettici, quelli che intravedono un pizzico di presunzione insomma, basterebbe ripassare il celebre capolavoro letterario di Jules Verne che assegnò al gentleman inglese Phileas Fogg solo 80 giorni per circumnavigare il mondo. La fantasia che prova a sostituirsi alla realtà: tutto può accadere. Ora, sia chiaro: noi vorremmo che di obiettivi se ne raggiungessero anche mille. Ma sappiamo, altresì, quanto sia essenziale mantenersi pragmatici e, soprattutto, sinceri con i cittadini.
Conosciamo anche l'importanza di una corretta comunicazione all'opinione pubblica, privata (notizia dell'ultima ora) anche di un canale informativo come "la Sindaca Informa" con cui l'ex sindaca Virginia Raggi aveva voluto stabilire un contatto più diretto con i romani al fine di favorire la trasparenza dell'operato amministrativo e la partecipazione dei cittadini alle questioni del Campidoglio. Ma questa è un'altra storia.

In fondo siamo davanti a una questione di divinazione, appunto, numerologica, da affidare a cultori della materia o magari a qualche volenteroso osservatore per un opportuno fact checking. Solo loro potrebbero azzardare una qualche previsione su come andrà a finire. L'importante è che siano bravi e soprattutto alti profili.
Antonio De Santis, capogruppo Lista Civica Raggi