I funerali del boss dei Casamonica arrivano in Parlamento - Affaritaliani.it

Roma

I funerali del boss dei Casamonica arrivano in Parlamento

"Mai più. Roma non può essere sfregiata da chi la vorrebbe far diventare un set del Padrino". Così il commissario romano del Pd, Matteo Orfini, commenta sui social network gli sfarzosi funerali di uno dei boss dei Casamonica con tanto di corteo funebre in carrozza lungo via Tuscolana.
Sel invece annuncia che sulle esequie presenterà un'interrogazione parlamentare al ministro dell'Interno Alfano. Arturo Scotto, capogruppo di Sinistra Ecologia Libertà a Montecitorio e la deputata Celeste Costantino, parlano di una vicenda "incredibile" e chiedono anche una presa di distanza della Chiesa.
"Addolora anche il diverso trattamento che la stessa parrocchia ha riservato nel 2006 a Piergiorgio Welby - sottolinea il parlamentare democratico Roberto Morassut- sicuramente inviso alla Chiesa cattolica per la sua battaglia sul finis vitae, ma uomo di ben altra integrità morale".

Dal Campidoglio prendono tempo. Richiesta una dettagliata relazione di quanto accaduto in mattinata, dove sono dovuti intervenire i vigili urbani per regolarizzare il traffico letteralmente impazzito per la folla che ha preso parte alle esequie. Dagli uffici comunali fanno sapere che non era arrivata nessuna comunicazione, e solo la Questura di Roma poteva impedire i funerali.

Lo stesso Prefetto Gabrielli ha dichiarato che nessuna comunicazione era arrivata negli uffici delle forze dell'ordine. "Per quanto concerne il sorvolo ed il lancio di petali nell’area - comunica la Questura - sono in atto accertamenti con l’ENAC. Allo stato, tuttavia, risulta noleggiato un velivolo commerciale di una società privata in via di individuazione che, per ordinarie modalità di sorvolo in un area non interessata a restrizioni di sicurezza, non necessita di autorizzazioni".