Roma
Il fenomeno Martina Dell'Ombra. Opinion leader, dai Parioli alla rete
di Francesco Ciccolella
Internet senza frontiere. Territorio franco sul quale tutti possono dire la propria rispetto agli argomenti più pregnanti del momento. Non fa eccezione a questa nuova filosofia di comunicazione Martina Dell'Ombra, youtuber assurta ormai a ruolo di influencer tra le più importanti d'Italia. La ragazza romana è una delle star del web più conosciuta del momento e sbarcherà proprio in città il prossimo 29 gennaio, per raccontare ai suoi appassionati fans come è diventata una delle più cliccate. La politica è il suo settore di riferimento, tanti i commenti che suscitano i suoi interventi, con una fanbase di ben 110mila mi piace ed una pagina Facebook tra le più seguite, con video che si lanciano in commenti ironici e a mò di parodia. Il fenomeno Dell'Ombra è nato sui social nel febbraio 2014, spaziando dall'attualità col fenomeno dell'immigrazione in primo piano. Ovviamente il tutto suscita anche parecchie reazioni negative, con gli “haters” scatenati nello sminuire quello che sembra davvero essere un nuovo punto di riferimento del pensiero terra terra.
Da Vanity Fair a Leggo, da Wired a Il Tempo, tutto hanno scritto di lei e anche i russi si sono accorti di Martina Dell'Ombra. Ovviamente l'influencer ha anche "coronato" il suo sogno: incontrare Matteo Salvini, quello che per lei è un idolo vero e proprio. Ed è stata proprio lei a consegnargli il premio come Miglior Cattivo della rete.
Tutto il suo percorso verso la cyber celebrità sarà raccontato dalla stessa Martina durante la lezione che terrà al Corso base di Social Media e Informazione 2.0, organizzato da Pink Comunicazione quando siederà in cattedra per spiegare ai corsisti la sua esperienza sui social network. Ad affiancarla nel ruolo di relatore anche Emiliano Belmonte, giornalista de Il Tempo, Eleonora Marini, giornalista di Sport Mediaset, Camilla Sentuti, fashion blogger internazionale e Silvia Tassone, Social media manager.