Influenza, muro di 900mila vaccini in Lazio: la Regione investe 21 milioni - Affaritaliani.it

Roma

Influenza, muro di 900mila vaccini in Lazio: la Regione investe 21 milioni

Pronti quasi un milione di vaccini anti-influenzali in vista dell'arrivo del freddo

Clima mite addio, benvenuti freddo e influenza. In previsione del forte calo della temperature, possibile apripista alla stagione influenzale, scende in campo la Regione Lazio, che ha già distribuito alle Asl oltre 930mila dosi di vaccino.

 


“Il virus ancora non è stato individuato – rivela Pierluigi Bartoletti, vice segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale e segretario della sezione romana - ma i segnali che a breve la tregua garantita dal clima temperato di queste giorni stia per finire si moltiplicano. Per questo invitiamo  i cittadini a recarsi presso gli studi del proprio medico o nelle Asl per procedere alla vaccinazione”.  La profilassi può essere effettuata anche negli studi dei medici associati, aperti in orario continuato dalle  10 alle 19 dal lunedì e venerdì. La Regione per far fronte alla campagna vaccinale antinfluenzale 2017/18 ha opzionato oltre un milione di dosi. L'obiettivo della campagna regionale è quello di incrementare consistentemente il risultato dello scorso anno - 51% di persone vaccinate - mettendo in campo oltre un milione di dosi di vaccino distribuite in modo gratuito attraverso l’impegno di 5 mila medici tra medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e Servizi vaccinali delle Asl.

La Regione sta investendo in tutto 21 milioni di euro, di cui 12 milioni per il vaccino anti-influenzale e 9 milioni per quello anti-pneumococcico. Il vaccino è offerto gratuitamente a  tutte le persone di età compresa tra i 6 mesi a 65 anni affette da specifiche patologie croniche; bambini e adolescenti a rischio di sindrome di Reye;  donne che si trovano al secondo e terzo trimestre di gravidanza; familiari e persone che si trovano in contatto con soggetti ad alto rischio; medici e personale sanitario; personale che lavora a contatto con animali; forze dell’ordine, VVFF e Protezione Civile.