La battaglia contro i rom unisce Marchini, Bertolaso e Meloni - Affaritaliani.it

Roma

La battaglia contro i rom unisce Marchini, Bertolaso e Meloni

Sembra di tornare indietro nel tempo, quando Rutelli perse contro Alemanno perché punito per non aver reagito muscolarmente contro l'emergenza nomadi, nata per il delitto di Giovanna Reggiani alla stazione di Tor Di Quinto. Era il 2007, precisamente il 30 ottobre. Nove anni dopo, e due sindaci, a Roma la battaglia elettorale si riapre sui nomadi e sui campi rom.
Bertolaso e Meloni per la tolleranza zero e la privazione della patria potestà per chi non manda i figli a scuola; Alfio Marchini è ancora più duro, arrivando ad ipotizzare di togliere l'acqua a quei campi dove vivono i delinquenti. Destra-centrodestra con il battitore libero, uniti da un unico punto del programma: chidere la stagione della città ostaggio di quella porzione di comunità roma che vive delinquendo.
Dice Marchini: "Non sono razzista ma se ci sono persone che vengono in Italia con il presupposto di delinquere e che mandano i propri figli a delinquere, non solo sui bus ma anche sull'Alta velocità, questo non è sopportabile. Anche la questione dei roghi tossici non è più tollerabile Bisogna pensare che c'è una norma del 2014 fatta per la Terra dei fuochi che stabilisce criteri rigidi e severi per perseguire i responsabili di questi fumi tossici, ebbene dal 2014 a oggi nessuno è stato identificato. Questo significa che non ce ne è la volontà politica". Per quanto riguarda i nomadi di nazionalità italiana, "hanno difficoltà di integrazione, non vogliono farlo, non la chiedono e sono orgogliosi del loro stato".
Dalle parole all'azione Giorgia Meloni e Guido Bertolaso che hanno effettuato un blitz ai mercatini Rom delle zone limitrofe a piazzale Caduti della Montagnola. I due, insieme ad altri esponenti di Fratelli d'Italia, sono andati a vedere i mercatini di cui si discute in questi giorni dopo la delibera del Campidoglio. Uno dei mercatini è stato smantellato da Meloni e Bertolaso, che hanno portato tutti gli oggetti sparsi a terra su alcuni lenzuoli nella vicina sede dell'Atac per poterlo smaltire. Guido Bertolaso ha detto: "Se dovessi diventare sindaco, tutto questo non lo vedrete più”.