La Fontana di Trevi si colora ancora di rosso. “Roma si deve svegliare” - Affaritaliani.it

Roma

La Fontana di Trevi si colora ancora di rosso. “Roma si deve svegliare”

Dieci anni fa, il primo blitz di Graziano Cecchini, l'artista “futurista”

La Fontana di Trevi è di nuovo colorata di rosso, nuovo blitz di Graziano Cecchini. L'artista futurista ha lanciato un secchio di vernice nell'acqua del monumento colorandola di rosso.

 

Cecchini è stato immediatamente fermato dagli uomini del comando Trevi della polizia locale. Al momento del fermo indossava una maglia con scritto: "Pacta servanda sunt".

Sul profillo fb Cecchini ha “rivendicato” il gesto e spiegato con un post intitolato “Rossotrevi 2017 – Due volte nella storia”: “10 anni sono passati dalla prima Fontana di Trevi e in 10 anni poche cose sono cambiate, molte delle quali in peggio. Io ho sempre creduto nelle forme di arte che emozionano e comunicano stupore, sentimento, reazione. Oggi Roma ha bisogno di reagire, di svegliarsi da questo falso torpore e gridare “NON CI STO PIU’!”.

Continua: “Roma è sempre stata lo specchio del Paese e oggi Roma è spenta, addormentata in mezzo alla sua sporcizia e la sua corruzione… ci si abitua a tutto ed è quello che vogliono: farci assuefare poco a poco al peggio, per non farci più ascoltare il rumore delle proteste di chi non ha voce.  Un anno fa assistevamo alle promesse dei politici alle zone terremotate, oggi nessuno risponde alle popolazioni in difficoltà. Non possiamo rimanere in silenzio, io non potevo rimanere in silenzio.

A 10 anni di distanza ripeto la mia performance per tentare di scuotere gli animi, accetto il rischio di alzare la voce io per tutti coloro che pensano che “non serve più”, “non serve a nulla”. Fontana di Trevi torna a tingersi di rosso – in piena e assoluta sicurezza del monumento - per gridare che Roma non è morta, che è viva e che è pronta a tornare ad essere la Capitale dell’Arte, della Vita, della Rinascita. In 10 anni l’immagine di Fontana di Trevi con le acque dipinte di rosso ha fatto il giro del mondo, ha fatto discutere e, sorpassata l’idea del “vandalismo”, è stata finalmente compresa la forza del messaggio che univa – e unisce - Arte, Comunicazione e Azione Sociale”.

Cecchini ora si trova negli uffici della municipale di via della greca. Gli viene contestata per ora la violazione amministrativa ma secondo la municipale bisogna attendere l'esito delle verifiche della soprintendenza per conoscere eventuali danni alla fontana.