Liberare Roma dalla Raggi: il Centrosinistra risorge. La sfida di Ciaccheri - Affaritaliani.it

Roma

Liberare Roma dalla Raggi: il Centrosinistra risorge. La sfida di Ciaccheri

Il 31 gennaio il primo incontro di Liberare Roma. Tra i primi sostenitori Amedeo Ciaccheri, presidente del Municipio VIII: “Non c'è altro tempo da perdere”

Liberare Roma dalla Raggi, il Centrosinistra risorge ed inizia a scaldare i motori in vista delle elezioni comunali del 2021. A lanciare la sfida, direttamente dal “fortino rosso” della Garbatella, è il presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri, uno primi sostenitori del progetto “Liberare Roma” nonché uno dei possibili futuri candidati sindaco.

 

“Roma ha bisogno di voltare pagina, di tornare a guardare avanti con fiducia. Di sorridere, e ritrovarsi. Roma ha bisogno di nuova vita”. Questo si legge sulla pagina Facebook di “Liberare Roma”, un nuovo progetto che vedrà la sua nascita ufficiale il 31 gennaio prossimo con il primo incontro a cui sono invitati a prendere parte tutti quei cittadini insoddisfatti della gestione Raggi.

“Oggi è una città spenta, senza slanci – continua il messaggio –. Una città governata male, poco curata, spesso abbandonata a sé stessa. Un posto dove è diventato difficile vivere. Vogliamo mobilitarci per Liberare Roma dal malgoverno della Raggi, che in questi anni non è stata in grado di risolvere i problemi della capitale. Vogliamo fare un passo in avanti, per non tornare indietro e regalare questa città ad una destra che guadagna voti su rabbia e paura. Vogliamo essere il lievito della buona politica, della speranza, della rigenerazione. Vogliamo dare voce alle tante esperienze che tutti i giorni provano a rendere questa città un posto migliore. Roma può ripartire se mettiamo in campo coraggio, passione e la voglia di scrivere una storia nuova. Combattiva, gioiosa, accogliente. Una storia in grado di trasformare Roma in una città aperta, pulita, sicura, tollerante. Una storia aperta, la ricchezza della nostra cultura come inclusione, diversità, visione”.

amedeo ciaccheri liberare roma
 

Tra i primi sostenitori del progetto c'è Amedeo Ciaccheri, presidente del Municipio VIII, uno dei quattro municipi romani non a guida M5S. Il minisindaco, tra i primi oppositori della Raggi, è tra i possibili futuri candidati sindaco della coalizione di Centrosinistra assieme ai colleghi presidenti di municipio Alfonsi e Caudo più qualche outsider. “È arrivato il momento, realizzare insieme il sogno più grande. Mettersi in gioco per Liberare Roma e tornare ad investire sul futuro di questa città – dice Ciaccheri –. Una sfida a cui voglio dare un contributo in prima persona. In questi anni, abbiamo visto Roma maltrattata, abbandonata, senza orizzonti. Gli anni dell'inefficacia di Virginia Raggi saranno ricordati per quel fallimento che vediamo ogni giorno. Una città divenuta inospitale, che ha perso la consapevolezza delle sue meraviglie straordinarie e del suo ruolo nel mondo. Costretta in un vicolo cieco, senza visione. E non basta: domani potremmo ritrovarci sbalzati indietro da una destra che guadagna voti sul rancore e sulla paura. Eppure in tante e tanti abbiamo creduto, resistito, lavorato giorno dopo giorno perché non tutto fosse perduto”.

“Per questo non c'è altro tempo da perdere – conclude –.Di fronte alla paura, un gesto d’amore. Di fronte alla disillusione, la speranza. Di fronte all'incuria, la rigenerazione. Cucire insieme le storie e le comunità della nostra città. Venerdì 31 gennaio lanciamo la nostra sfida. Un percorso a tappe, condiviso. Un anno di mobilitazione e protagonismo cittadino aperto a chi vorrà essere parte del sogno più grande: Liberare Roma, insieme”. L'incontro è al Forma Spazi di via Cavour, 181.