A- A+
Roma

"Desta preoccupazione il fatto che gli appalti per la riqualificazione di alcune strade intorno alla stazione Termini di Roma siano stati assegnati ad aziende che hanno presentato ribassi di oltre il 40% rispetto alla base d’asta". Così l'ingegnere Sandro Simoncini, docente a contratto di Urbanistica e Legislazione Ambientale presso l’università Sapienza di Roma. "E' una prassi che ha spesso causato un inaccettabile scadimento della qualità dei lavori realizzati nel nostro Paese e che, se riprodotta in serie anche per le opere legate al Giubileo, rischia di rappresentare l’ennesima occasione mancata per la Capitale".

"Quella del prezzo più basso è una logica che deve essere necessariamente superata – prosegue Simoncini – anche perché comporta inevitabilmente la problematica dei lavori extra, utilizzati per rientrare del denaro che era stato stralciato in sede di offerta. Il Giubileo può rappresentare un’importante occasione di rilancio per la città di Roma dal punto di vista infrastrutturale e del decoro e può innescare un circuito virtuoso anche a livello imprenditoriale e lavorativo. Ma bisogna restringere i criteri di ammissione agli appalti, in modo da escludere aziende inadeguate all’esecuzione dei lavori in oggetto o che rischiano di fallire in corso d’opera proprio per l’inadeguatezza delle offerte presentate: basti pensare ai recenti casi del parcheggio di via Albalonga o del polo scolastico della Muratella. Vanno inoltre evitati il più possibile i subappalti, che possono inficiare la qualità della filiera e costituire terreno fertile per realtà in odore di malaffare, nonché previsti meccanismi più penalizzanti per quelle aziende che non rispettano tempi e costi di un’opera".

Tags:
sogeeasandro simoncinila sapienza




Europa League: Olimpico aperto ai tifosi, diretta As Roma-Siviglia allo stadio

Europa League: Olimpico aperto ai tifosi, diretta As Roma-Siviglia allo stadio


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.