Lorenzin a piazza Vittorio: "Sia luogo di informazione per la sanità" - Affaritaliani.it

Roma

Lorenzin a piazza Vittorio: "Sia luogo di informazione per la sanità"

"E' una bellissima iniziativa in una piazza centrale della città che purtroppo vive all'interno di una serie di criticità di disagio sociale. Quindi questa piazza diventi un punto dove parlare di salute e di educazione alla salute. Sia un luogo permanente dove confrontarsi con la città e i giovani sul tema della salute". Cosi' il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenendo alla presentazione in piazza Vittorio da parte della fondazione Enpam, ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri, del progetto "Piazza della Salute". "Piazza Vittorio me la ricordo quando ero ragazzina e c'era il mercato o me la ricordo quando giocavano i bambini. E' una piazza che oggi diventa la piazza della salute di Roma - continua Lorenzin - affinchè la cultura della salute sia la cultura della vita". In merito all'iniziativa che vede l'alimentazione al centro del benessere e della salute e contro o spreco alimentare, il ministro ha aggiunto: "Insegnare come mangiare vuol dire prendere la prima medicina. Lo spreco alimentare e' inaccettabile. Riuscire a recuperarlo, redistribuirlo e' estremamente importante e deve passare dalle piccole cose che facciamo tutti i giorni". E da qui l'idea del ministro lanciata al presidente dell'Enpam: "Cominciate con l'alimentazione ma poi continuiamo anche con la prevenzione per malattie croniche non trasmissibili, per malattie sessualmente trasmissibili perche sono ritornate spiegando e informando i ragazzi".

Al termine, infatti, dell'iniziativa, durante le foto ricordo con gli studenti, il ministro ha dato la ricetta della panzanella con pane raffermo, basilico ma anche "un po' di acciughe". "Un piatto che al ristorante vi fanno pagare caro", ha concluso sorridendo.