Mafia Capitale, Marino contro i media. "Queste grandi firme vivevano all'estero? - Affaritaliani.it

Roma

Mafia Capitale, Marino contro i media. "Queste grandi firme vivevano all'estero?

Non basta la teoria della disintermediazione, ragion per cui Ignazio Marino ha deciso di rendre pubblica in streaming ogni riunione ufficiale, l'ira del sindaco contro giornali e giornalisti è tale che per la seconda volta ricorre agli insulti.
Ecco l'ultima perla di giovedì 9 luglio: "Credo che invece di parlare attraverso commenti e opinioni, parlare attraverso informazioni dettagliate e numeri possa essere utile per tutti quegli osservatori che, negli ultimi mesi, stanno riempiendo i nostri quotidiani e media di informazioni di cui nessuno di questi grandi intellettuali era a conoscenza negli anni '80 e '90. Suppongo che tutte queste grandi firme vivessero anche loro all'estero, come me, se solo negli ultime settimane si sono accorti di cosa rappresentano le spiagge chiuse, i camion bar o il censimento del patrimonio di case del Campidoglio che non esisteva. Di tutto questo si stanno accorgendo anche tutti questi grandi soloni, editorialisti e professori che sono arrivati evidentemente di recente nella nostra città".
Lo ha detto durante la conferenza sulle iniziative messe in atto dall'Amministrazione in materia di dismissione del patrimonio immobiliare del Comune, edilizia residenziale pubblica e assistenza abitativa. Bene, visto che Marino non ha bisogno di giornali e giornalisti, per fra sapere la sua attività ai cittadini può rinunciare ad affaritaliani.it che da oggi pubblicherà solo ed esclusivamente atti esecutivi con diretto effetto sulla cittadinanza. Niente più megaprogetti "della città che sarà" e neanche la propaganda quotidiana che infarcisce la sua dialettica. Può farcela anche da solo.