“Il racconto di Francesco”: i segreti della comunicazione di Papa Bergoglio - Affaritaliani.it

Roma

“Il racconto di Francesco”: i segreti della comunicazione di Papa Bergoglio

Il libro sul Santo Padre presentato nella sede Rai di viale Mazzini

Papa Bergoglio senza più segreti. Presentato il libro che “svela” i trucchi del linguaggio del Pontefice, in una chiave originale e moderna: “Il racconto di Francesco. La comunicazione del Papa nell’era della connessione globale”.

 

Un testo eccezionale mostrato ai giornalisti in una location d'eccezione: la sede Rai di viale Mazzini. Presenti cronisti, professori, esperti di comunicazione e, ovviamente, gli autori Paolo Peverini, docente Luiss di Comunicazione di marketing e linguaggi dei nuovi media, e Anna Maria Lorusso, professore associato all’Università di Bologna e presidente dell'Associazione Italiana di Studi semiotici. Tutti a lezione di comunicazione da Papa Francesco, introdotto e presentato in questa sua ultima opera dal Monsignor Dario Edoardo Viganò, Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, ha affermato: “Il libro nasce da un incontro sulle modalità di narrazione del Papa a cui ho partecipato l’anno scorso a Bologna presso la Scuola Superiore di Studi Umanistici fondata da Umberto Eco. In quell’occasione si è sviluppato un dialogo con la comunità dei semiologi italiani che poi si è allargato ad altre università come la Luiss, la Sapienza, la Cattolica. Si è colta, dunque, l’importanza di studiare alcune prassi comunicative di Francesco che così sono diventate oggetto di analisi accademica. E il libro individua proprio dei capitoli come i pezzi di un grande racconto complessivo. Un approccio interessante che stimola una riflessione di alto livello sui processi della narrazione del Papa e che conferma come nella comunicazione nulla sia scontato richiedendo competenza, visione e strategia”.