Pioggia e “feriale”: saldi, avvio flop. Confcommmercio: l'assalto nel week end - Affaritaliani.it

Roma

Pioggia e “feriale”: saldi, avvio flop. Confcommmercio: l'assalto nel week end

Pioggia, ancora mezza città inebriata dal post Capodanno e in attesa di festeggiare la Befana e i saldi fanno flop.
Primo giorno di vendite "fredde" per i patiti dello shopping. Tanta gente a passeggio nella centralissima via del Corso, soprattutto turisti, ma negozi vuoti. Racconta una commessa: ""Molti entrano ma non comprano e se comprano non spendono molto, sono in cerca di occasioni". Meglio per le grandi catene di abbigliamento che già nel primo giorno di saldi espongono sconti al 50 per cento. "Abbiamo iniziato con il botto speriamo che questi sconti così alti siano allettanti per i clienti". È quanto si augura un negoziante del centro che per una prima stima attende il weekend. "Ci sono molti turisti - spiega - ma molti romani lavorano o sono partiti. Bisognerà attendere il fine settimana, intanto incrociamo le dita". I negozi dove si vede la fila alle casse dalla strada sono pochi, pieni quelli dove puoi comprare oggettistica e abbigliamento a prezzi stracciati.
"Abbiamo speso 200 euro e abbiamo comprato due maglioni, uno per me è uno per mio figlio, un giocattolo per la più piccola e un profumo per la mamma". È la spesa di un turista molisano in vacanza con la famiglia. I commercianti sono cauti e non dichiarano ancora nulla. "Dopo il Natale nero - ha detto un negoziante - confidiamo almeno in parte nei saldi.
E alla fine sono le associazioni che fanno il punto. Per il il presidente di Confesercenti Roma Valter Giammaria, "Questa partenza è la novità di quest'anno perchè parte in un giorno feriale e purtroppo in un giorno di pioggia. Un raffronto con lo scorso anno non si può fare. C'è molta gente che oggi lavora e non possiamo fare una seria valutazione che ci sarà invece domenica sera. Speriamo che i saldi, alla fine delle 6 settimane, chiudano con un segno positivo. Quest'anno ci dovrebbe stare una novità: il calo dei consumi a Natale dovrebbe fare auspicare una controtendenza durante i saldi altrimenti sarebbe una catastrofe e bisognerà fare delle valutazioni come quella di fare i saldi nel mese di febbraio, a fine stagione".
Sul fronte Confcommercio parla il presidente Rosario Cerra: "A fronte del fatto che oggi sia un giono feriale e che sta piovendo la giornata è andata discretamente. C'è stato un certo movimento. Ci aspettiamo da domani e per tutto il weekend il vero clou. Solo quando chiuderemo le casse saremo in grado di fare un primo bilancio. L'inizio di questi saldi in linea di massima è più o meno come lo scorso anno".