Regionali Lazio 2018, lite tra Lega e Fratelli d'Italia sul nome di Rampelli - Affaritaliani.it

Roma

Regionali Lazio 2018, lite tra Lega e Fratelli d'Italia sul nome di Rampelli

Maurizio Gasparri: “Non c'è accordo su Rampelli, ho assistito a un un litigio”

di Valentina Renzopaoli

 

Regionali Lazio 2018, per il centrodestra sembrava fatta. Nella tarda serata di giovedì esce sulle agenzie di stampa il nome di Fabio Rampelli come “candidato unico” per Berlusconi, Salvini e Meloni.

 

Ma contattato da affaritaliani.it l'interessato smentisce categoricamente. “E' una calla”, dice senza mezzi termini in romano doc. Qualche ora dopo, Maurizio Gaasparri, uno dei papabili per la corsa come Governatore, racconta: “Lega e Fratelli d'Italia hanno litigato”.
La telenovela continua, ancora una fumata nera dopo l'incontro di giovedì sera a Palazzo Grazioli tra l'ex premier Berlusconi, il leader della Lega Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Secondo quanto si è venuto a sapere, i tre dovrebbero aver firmato l'accordo sul programma ma è giallo sulla scelta del candidato per il Lazio. Sono passare le 22 quando le agenzie battono un lancio secondo il quale il nome scelto sarebbe quello di Fabio Rampelli, 57 anni, romano,  capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera e nome di peso nel Lazio, già deputato del Pdl-An e consigliere regionale del Lazio per tre legislature. Ma la smentita arriva subito al telefono dallo stesso Rampelli, contattato da affaritaliani.it: “Non è così, ho appena parlato con Giorgia”.

Venerdì mattina, è Maurizio Gasparri a intervenire sull'arfomento ai microfoni di Radio Cusano Campus spiegando che sul nome di Rampelli non c'è accordo: "Ieri ho assistito a un litigio tra Lega e Fratelli D'Italia su questo. Rampelli è un nome ottimo ma non c'è accordo. Io sono un dirigente del mio partito, mi occupo di altro, ma se serve sono pronto".


Chi è Fabio Rampelli

Cinquantasette anni, romano “de' Roma”, laureato in architettura
E' stato deputato del Pdl-An, eletto nella XVI legislatura nella circoscrizione Lazio 2, componente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione, e del Comitato di Controllo Accordo di Schengen e immigrazione, già capogruppo in Commissione Ambiente nella XV legislatura. E' stato consigliere regionale del Lazio per tre legislature dal 1995 a giugno 2006, per poi dimettersi avendo optato per la carica di deputato.
E' stato anche consigliere in Prima Circoscrizione e consigliere comunale di Roma dal 1993 al 1997. Ha ricoperto per il partito l'incarico di coordinatore regionale di Alleanza nazionale e di responsabile nazionale dell'ufficio volontariato e associazionismo. E' stato azzurro di nuoto, ha vinto titoli nazionali e ha rappresentato i colori italiani ai campionati mondiali di nuoto a Berlino del 1978.