Roma
Rifiuti, Roma e l'Ama nel caos. Il Pd si sveglia e scende in piazza. Il video
Curcio, Fit-cisl; “il ritardo nell’approvazione del bilancio di Ama da parte del Campidoglio rischia di affossare ogni speranza di salvare l'azienda”
Rifiuti a Roma, l'Ama nel baratro ancora senza un bilancio. E le opposizioni si scatenano. Il sindacato parla di “fallimento pilotato”, il Pd organizza un sit-in per protestare contro l'inerzia del Campidoglio.
Scrive Angelo Curcio, Coordinatore nazionale della Fit-Cisl per l’Igiene Ambientale: “A questo punto ci domandiamo se il Comune di Roma miri a far fallire la sua partecipata e a mandare a casa 7mila persone; il ritardo nell’approvazione del bilancio di Ama da parte del Campidoglio – prosegue Curcio - rischia di affossare ogni speranza di salvare un’azienda già in serie difficoltà, per l’assenza di un concreto piano industriale che miri alla chiusura del ciclo dei rifiuti e che consenta alla capitale di essere autosufficiente nel loro smaltimento”.
Il sindacato scende in piazza
E aggiunge: “Come Segreteria nazionale della Fit-Cisl per queste ragioni abbiamo scelto di partecipare a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori di Ama, all’assemblea cittadina pubblica in piazza Santi Apostoli. Sui dipendenti e sui cittadini romani si stanno scaricando le inefficienze e i gravi ritardi di questa amministrazione. Alla più grande azienda italiana del settore serve stabilità per tranquillizzare i lavoratori sul proprio futuro e invece sembra che ci sia qualcuno che lavora per farla fallire: all’azienda vengono chiesti sforzi sempre maggiori, ma non vengono concessi tempi per la pianificazione e la necessaria stabilità economica, oltre a quella manageriale che cambia a seconda degli umori del Campidoglio. Le lavoratrici e i lavoratori di Ama, sono stanchi di ascoltare vuote promesse e rassicurazioni, sono stanchi di subire le scelte ideologiche e le inefficienze di questa amministrazione. Anche perché poi sono loro il primo bersaglio, anche fisico, della rabbia dei cittadini”.
"Topi e puzza", la denuncia di Minnucci
Aggiunge il consigliere regionale del Pd, Emiliano Minnucci: “La questione rifiuti a Roma sta prendendo una piega piuttosto pericolosa: oltre la puzza, i rifiuti che invadono le strade e i topi che bivaccano sui marciapiedi, ora su Ama aleggia il rischio fallimento. L’ingiustificato ritardo dell’approvazione del bilancio della partecipata da parte del Campidoglio potrebbe aprire le porte al licenziamento di oltre 7mila lavoratori che, in assenza di un serio piano industriale, corrono il vero pericolo di restare definitivamente a casa”.