Roger Waters suona al Colosseo. Raggi “Roma tra le città più rock del mondo” - Affaritaliani.it

Roma

Roger Waters suona al Colosseo. Raggi “Roma tra le città più rock del mondo”

Il sindaco Virginia Raggi dà l'annuncio del concerto sulla pagina fb

Roger Waters, il bassista dei Pink Floyd, in concerto a Roma il prossimo 14 luglio.


Quel giorno il Circo Massimo si trasformerà nuovamente in un'arena del rock, come e' già avvenuto di recente in occasione di altri grossi appuntamenti musicali (Bruce Springsteen, David Gilmour).
L'annuncio lo ha dato dalla sua pagina facebook il sindaco Virginia Raggi: “Non prendete impegni. Il bassista si esibirà con il suo spettacolare show "Us + Them".

E in attesa di questo appuntamento, dal prossimo gennaio al Macro di via Nizza sarà allestita la mostra "Their mortal remains", dedicata ai Pink Floyd e presentata la scorsa settimana dalla stessa Raggi e dal vice sindaco e assessore alla Cultura, Luca Bergamo, insieme a Nick Mason. Per Raggi, "Roma si conferma cosi' tra le città più rock del mondo".
Il Comune di Roma spenderà 340mila euro. “Rimaniamo nei parametri di Bruce Springsteen, il comune prenderà circa 340 mila euro per l’affitto del Circo Massimo”, ha detto Frongia.

Lo spettacolo

A soli 3 mesi dai 6 concerti gia' sold out in programma ad aprile nei palasport di Milano e Bologna, Roger Waters torna quindi sui palcoscenici italiani.
Lo fa pero' con una rappresentazione molto diversa, una produzione imponente e spettacolare finora messa in scena solo a Citta' del Messico e allo storico Desert Trip Festival lo scorso anno e che il genio creativo dei Pink Floyd ha deciso dopo una lunga attesa di portare anche in Europa. Delle 3 citta' del Vecchio continente in cui questo spettacolo andra' in scena, ben 2 sono italiane. A Londra che ospitera' il concerto ad Hyde Park si aggiungono infatti Lucca e, per l'appunto, Roma che accoglieranno il mega show nei loro angoli piu' suggestivi: le Mura Storiche nella citta' toscana e il Circo Massimo nella capitale, che segnera' il ritorno di Waters a Roma a 5 anni di distanza dalla sua rappresentazione di 'The Wall' allo Stadio Olimpico. La versione outdoor di "Us + Them" include elementi di altissima spettacolarita' a partire da un palco innovativo che riproduce la Battersea Power Station di Londra che evoca la storica copertina di 'Animals', pietra miliare della produzione dei Pink Floyd. Agli effetti speciali che vedono, tra le altre cose, il leggendario maiale volare sopra tutto il pubblico e un aereo da guerra schiantarsi contro il palcoscenico, si aggiunge un sistema di amplificazione avanguardistico che regalera' al pubblico una nuova esperienza di ascolto. Il titolo del tour e' tratto invece dal brano "Us and Them" che faceva parte del disco record di vendite "Dark Side of The Moon" dei Pink Floyd.