Roma
Roma, battaglia su via della Costituzione. Rampelli, FdI: “Giù le mani da via Nazionale, cambiate via Palmiro Togliatti”
La mozione di Giovanni Caudo fa inalberare il centrodestra, Santori, Lega: “Giocano a fare i comunisti col Rolex”




Roma, battaglia su via della Costituzione. Rampelli, FdI: “Giù le mani da via Nazionale, cambiate via Palmiro Togliatti”
"Addio" a via Nazionale, la storica strada che unisce piazza della Repubblica sino a via Magnanapoli e poi con via Quattro Novembre si apre su piazza Venezia: potrebbe cambiare nome e diventare via della Costituzione.
La mozione in Campidoglio a firma Caudo-Biolghini
E la modifica toponomastica nell'intento della mozione presentata dai consiglieri di Roma Futura, Giovanni Caudo e Tiziana Biolghini è a un passo dall'approvazione del Consiglio Comunale di Roma, forse in tempo per “il 2 giugno, festa della Repubblica”, aggiunge Caudo.
Il vice presidente della Camera, Fabio Rampelli: "Cambiate via Palmiro Togliatti"
Ma sul cambio di nome della storia via è già battaglia politica. Dopo il consigliere comunale della Lega, Fabrizio Santori, scende in campo Fratelli d'Italia col vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli che tuona: ''Il nome di via Nazionale non deve essere sfiorato dal furore ideologico della sinistra. Consiglio di fare questa operazione a via Palmiro Togliatti, strada a due carreggiate della periferia romana intitolata a chi dichiarò di vergognarsi di essere cittadino italiano e che di gran lunga preferiva essere cittadino sovietico''.
Rampelli: "Quando Roma venne annessa, fu rinominata via Nazionale proprio per onorare gli eroi dell’epopea risorgimentale"
E poi ricorda al professor Caudo, che ''La strada, fu costruita quando ancora Roma non faceva parte del Regno d’Italia dal monsignor Merode. Quando Roma venne annessa, fu rinominata via Nazionale proprio per onorare gli eroi dell’epopea risorgimentale e ricordare ai posteri il sacrificio fatto per l’Unità d’Italia. Non a caso, la via nobile così nominata scende verso piazza Venezia e si ricongiunge con il monumento al Milite Ignoto. Vogliono smantellare anche quello? La sinistra continua a voler cancellare la storia della nostra Patria, accecata com’è dalla fasciofobia anche quando il Ventennio non c’entra niente”.
Santori, Lega: "Giocano da buoni docenti a fare i comunisti col Rolex"
L'asse di centrodestra aveva visto il leghista Santori, “scatenato”: Giocano da buoni docenti a fare i comunisti col Rolex – tuona – la Nazione intesa come Patria viene attaccata e si tenta di blindare ideologicamente la Costituzione che il centrodestra vorrebbe cambiare, non nei principi fondamentali, ma per rendere più snello, efficace e governabile il Paese. Questa sinistra invece vuole cristallizzarlo e lo manifesta attraverso simboli che in questo caso rappresentano una presa in giro”.
Caudo: "Via della Costituzione c'è in altre città, non vorrei un dibattito stupido"
Toni pacati invece dal professo Giovani Caudo, già assessore con Ignazio Marino e da leader di Roma Futura ora presidente della Commssione speciale Pnrr al Comune: “Via della Costituzione esiste a Bologna e in altre città e per Roma è un vulnus. In via Nazionale, a Roma, c'è il Quirinale e piazza della Repubblica e il il Viminale, non vorrei però che si aprisse un dibattito stupido sul significato della nostra mozione. Tempi? Sarebbe bello aversa in tempo per il 2 giugno festa della Repubblica”.