Roma
Roma-Lazio, il derby blinda la Capitale: al lavoro 35 pattuglie della Polizia
Il Questore incontra Baldissoni e Lotito: stabiliti gli ingressi dei tifosi
Roma blindata per il derby Roma-Lazio che si giocherà all'Olimpico alle 18 di sabato 18 novembre. Si sono conclusi nella mattina si venerdì gli incontri di pianificazione per la sicurezza in vista del match. Il Questore Marino ha incontrato il direttore generale della Roma Mauro Baldissoni ed il presidente della Lazio Claudio Lotito. Al centro, l’obiettivo comune di garantire un’atmosfera di festa ed evitare tensioni e scontri.
La partita segna l'apertura della tredicesima giornata di serie A e permetterà ai tifosi di allontanare dalla mente la delusione per l'eliminazione dell'Italia dai mondiali.
L’attività di prevenzione parte nella serata di venerdì, con il presidio delle zone del centro storico normalmente frequentate dai tifosi ed una capillare attività di controllo della città di Roma.
Dalla mattina di sabato, invece, il centro operativo si sposta allo stadio Olimpico, dove sono allestite 4 aree di sicurezza all’interno delle quali operano 15 nuclei di pronto intervento per la gestione delle folle e 35 pattuglie della Polizia di Stato per fornire assistenza informativa sugli itinerari corretti.
Ai tifosi romanisti è richiesto di arrivare allo stadio dalla direttrice piazzale Clodio, ponte della Musica e ponte Duca D’Aosta, mentre ai laziali è raccomandata la direttrice di afflusso Ponte Milvio-Tor di Quinto.
Tutte le aree verdi intono alla stadio saranno bonificate nella notte prima della partita, mentre due fotocellule dei Vigili del Fuoco illumineranno la zona del Tevere. Una pilotina della Polizia di Stato pattuglierà invece lo specchio d’acqua.