A- A+
Roma
Roma, mucche massacrate a frecciate e macellate all'Istituto Agrario: l'orrore
Mucche uccise Istituto Agrario Roma

Una mucca uccisa a frecciate e barbaramente macellata sul posto, un'altra gravemente ferita poi abbattuta è il bilancio di un raid avvenuto nella notte tra sabato e domenica nell'Istituto tecnico agrario Emilio Sereni di via Prenestina a Roma.

L'allarme per un raida inspiegabile se non con una follia distruttiva contro gli animali è stato dato dalla preside Patrizia Marini che ha commentato: "Noi siamo in una zona al confine con Tor Bella Monaca in cui facciamo tanti progetti di legalità, ci impegniamo per avviare i ragazzi al lavoro ma questi sono episodi gravissimi che ci mettono con le spalle al muro".

La pista dei riti satanici

Non è esclusa la pista dei riti satanici, visto che intorno a Roma diverse vote sono state trovate carcasse di animali presumibilmente utilizzate per questo tipo di “cerimonie”. Le mucche vittime del raid, una di razza Limousine, una di razza Marchigiana erano capi di grande pregio, allevati secondo criteri bio e usati per illustrare le tecniche zootecniche: circa 4-5.000 euro a capo secondo la dirigente.

In primavera sgozzati alcuni maiali

Non è la prima volta che capi di bestiame vengono uccisi: in primavera furono sgozzati tre o quattro maiali, anch'essi pregiati: un danno di oltre 10 mila euro. La preside esclude uno 'sgarbo', e pensa piuttosto a reati predatori: "In altre occasioni hanno rubato l'incasso delle macchinette snack, in altre il vino, una volta hanno provato a portarsi via il trattore". La scuola ha un custode notturno, che però in entrambi i raid contro gli animali, racconta la preside, non si è accorto di nulla. Ora si pensa a un sistema di videosorveglianza che però, le era già stato risposto in passato dalla Città Metropolitana, è molto costoso.

Il sostegno del ministro Lollobrigida

“Sono "violenze" per le quali il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, esprime "solidarietà e vicinanza nei confronti della dirigente Patrizia Marini, del corpo docente, del personale amministrativo e degli studenti dell'istituto". "Già dalle prime ore del mattino, sentito il racconto dalla preside, ho coinvolto i nostri Carabinieri e verificato che le attività di indagine fossero partite", aggiunge Lollobrigida. "Non è purtroppo la prima volta che accadono episodi di questa natura aggravati dall’efferatezza contro gli animali. Faremo di tutto per fermare questi criminali", continua il ministro. "L'istituto Sereni non solo rappresenta un investimento per la nostra Nazione, ma è un modello di didattica e un presidio di legalità. Il Masaf è pronto a sostenere questa eccellenza scolastica in un momento di difficoltà", conclude Lollobrigida.

Righini Regione Lazio: “Un attentato all'eccellenza italiana”

“Il vile episodio contro l'Istituto agrario Emilio Sereni è di una gravità inaudita. Come Regione Lazio esprimiamo la nostra più totale solidarietà alla preside Patrizia Marini e a tutti gli studenti confidando nel fatto che, grazie alle indagini dei Carabinieri, i responsabili possano essere presto consegnati alla Giustizia. Il raid avvenuto questa notte è atto infame contro un istituto che rappresenta un'eccellenza della nostra Regione e che lavora alla formazione di tanti ragazzi avvicinandoli con competenza e professionalità al mondo dell'agricoltura”, è il commento dell'assessore All'Agricoltura del Lazio. Giancarlo Righini che aggiunge: “Nei giorni scorsi ho avuto modo di incontrare proprio la preside Marini per avviare una proficua collaborazione fra l'assessorato all'Agricoltura e il Sereni. È mia intenzione, se possibile, avere un incontro nei prossimi giorni per testimoniare personalmente la vicinanza dell'amministrazione regionale”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
mattanza mucchemucche macellateraid istituto agrario romaroma mucche massacrate




Roma Lido, la Cotral si arrende: 10 bus al giorno per aiutare la Metromare

Roma Lido, la Cotral si arrende: 10 bus al giorno per aiutare la Metromare


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.