Roma
Roma, riaprono il bunker di Mussolini di villa Torlonia e quello di Villa Ada
I bunker di Villa Ada e Villa Torlonia riaprono al pubblico. Roma Sotterranea vince il bando comunale
Torneranno presto aperti al pubblico due dei bunker storici di Roma: quello di Mussolini a Villa Torlonia e il bunker Savoia Villa Ada.
Il Campidoglio ha assegnato per 3 anni all'associazione Roma Sotterranea la realizzazione di interventi di indagine, promozione e valorizzazione dei bunker e dei rifugianti aerei situati nel sottosuolo delle due ville storiche di Roma.
L'Associazione ha infatti vinto un bando di gara che non prevede impegno economico per l’Amministrazione capitolina. Il provvedimento, oltre a cedere la cura e la gestione dei due siti, ne disciplina l'apertura al pubblico con tetti massimi per i biglietti d'ingresso.
"I due siti, una volta firmata la nuova convenzione, riapriranno al pubblico dopo alcuni lavori di manutenzione - spiega l'associazione Roma sotterranea - I lavori saranno necessari a seguito della prolungata chiusura (di 5 mesi per il bunker Savoia, di più di un anno per quelli Torlonia) dovuta alla scadenza delle due precedenti convenzioni. Il nuovo bando ha infatti unito in una gestione unica i due luoghi, oggetto tre anni fa di un'accurata e attenta operazione di recupero da parte di Roma Sotterranea (Savoia) e di Sotterranei di Roma (Torlonia). Le proposte inserite nel bando dalla nostra associazione sono state premiate e vedranno la collaborazione di altre Associazioni e Onlus, con iniziative che non rimarranno sempre nel tracciato classico che più ci si aspetterebbe data la natura dei luoghi".