Roma
Roma, sbagliati i gradi dei vigili: “Non sono conformi alle norme di legge”
Non esistono le figure di ispettori, sovrintendenti ed assistenti, previste dalla legge
I gradi dei Vigili Urbani di Roma Capitale non sono conformi alle norme di legge.
La denuncia arriva dalla Ugl, che sottolinea il paradosso: il corpo di Polizia metropolitana più numeroso d'Europa è l'unico, tra i comuni italiani ad avere ancora i gradi “sbagliati”.
“Sono in distribuzione presso il Comando Generale del Corpo, in via della Consolazione, le simbologie distintive degli oltre 500 agenti, recentemente assurti al ruolo di 'marescialli', con le ultime progressioni orizzontali dei dipendenti Capitolini”, afferma il Coordinatore romano di Ugl Marco Milani. La legge Regionale in materia di Polizia Locale, però, non è stata nemmeno stavolta rispettata.
A Roma Capitale, infatti, non esistono le figure di ispettori, sovrintendenti ed assistenti, che sono invece previste dalla legge.
Questo, ricorda Ugl, non dà il giusto riconoscimento d'esperienza a chi “ha magari 20 anni di servizio in una città impegnativa come Roma, rispetto ad un agente neoassunto”.