San Pio anima il Giubileo. Le reliquie a San Pietro - Affaritaliani.it

Roma

San Pio anima il Giubileo. Le reliquie a San Pietro

Da Pietralcina a San Pietro: inizia la settimana da allarme rosso del Giubileo con la traslazione delle reliquie di San Pio che arriveranno a Roma il 3 febbraio nella chiesa di San Lorenzo fuori le Mura. Le spoglie di San Pio da Petralcina arriveranno viaggeranno insieme a quelle di San Leopoldo Mandic, frate cappuccino croato, a cui Papa Francesco è molto devoto. Entrambe resteranno a Roma per omaggi e celebrazioni fino all'11 febbraio.

Le reliquie resteranno esposte nella chiesa di San Lorenzo fuori le Mura fino alle 20.30 del 4 febbraio, quando una veglia notturna avrà luogo nella chiesa giubilare di San Salvatore in Lauro (ore 22, presente monsignor Fisichella). La preghiera continuerà il 5, dopo una messa solenne presieduta dal vescovo di San Giovanni Rotondo alle 14, poi alle 16 partirà la grande processione con le reliquie lungo Via della Conciliazione fino a San Pietro. 

Le urne verranno deposte nella navata centrale della basilica, davanti all’altare della Confessione, per la venerazione dei fedeli fino a sera e resteranno esposte a San Pietro 16 fino alla mattina dell’11 febbraio quando, dopo una celebrazione eucaristica di ringraziamento alle 7 e 30 presso l’altare della Cattedra, ritorneranno poi alle loro rispettive sedi di provenienza.

L'allerta sicurezza sarà massimo per tutta la settimana.  Prima San Lorenzo, poi il centro storico, poi ancora il Vaticano, saranno oggetto di una supervigilianza da parte delle forze dell'ordine con zone rosse intorno alle basiliche che ospiteranno il Santo, oltre alla catena di filtraggi prevista per l'ingresso a San Pietro, prima in piazza e poi in chiesa.
Sono attese 50 mila persone il 6 febbraio. Il Campidoglio ha disposto la chiusura di due scuole: il 4 e 5 febbraio porte sbarrate all'elementare Alberto Cadlolo in via della Rondinella e il 5 febbraio resterà chiusa la scuola pontificia Pio IX in via dei Cavalieri del Santo Sepolcro. Le due scuole ricadono infatti in un'area di sicurezza predisposta nella zona circostante "piazza di San Salvatore in Lauro".