Roma
Sciopero dimezzato. Prefetto: "Stop di 4 ore"
Il Prefetto di Roma Franco Gabrielli ha ridotto la durata dello sciopero dei lavoratori dell'Atac, proclamato da diverse sigle per l'intera giornata del 20 maggio. Il provvedimento limita l'astensione dal lavoro alla fascia oraria compresa tra le 8:30 e le 12:30. Alla decisione, spiega la Prefettura, "si e' giunti dopo un'attenta ponderazione degli elementi comunicati nei giorni scorsi da ATAC e Roma Capitale, i quali avevano illustrato le ripercussioni che lo sciopero avrebbe prodotto sulla tenuta dei livelli minimi essenziali del trasporto urbano. La situazione e' stata esaminata nel corso di tentativi di conciliazione tra le parti, svoltisi in Prefettura e conclusisi senza esito nella tarda serata di ieri.
"La riduzione della durata dell'astensione dal lavoro - si legge nella nota - scaturisce dalla necessita' di garantire i diritti costituzionalmente garantiti alla mobilita', anche alla luce della perdurante possibilita' del ripetersi di episodi negativi ai danni del personale e del patrimonio aziendale di ATAC, fenomeno che nelle scorse settimane e' tornato a ripresentarsi. Difatti, nella giornata del 20 maggio, il sistema del trasporto urbano continuera' a conoscere picchi di utenza, dovuti sia alla concomitanza dello sciopero nazionale del personale della Scuola, sia all'incremento delle presenze turistiche in questo periodo dell'anno. Tali flussi turistici si aggiungono a quelli dei fedeli che partecipano, in misura costantemente elevata, alle celebrazioni del Giubileo Straordinario della Misericordia. Come gia' in altre occasioni, la conformazione dell'astensione dal lavoro dei dipendenti di ATAC costituisce un proporzionato punto di equilibrio che contempera l'esercizio del diritto di sciopero, con le altre liberta' della cittadinanza e degli utenti della Capitale, aventi pari rango costituzionale".