La stagione delle occupazioni delle scuole romane parte dal Virgilio: 400 studenti sono entrati nelle aule dell'istituto di via Giulia e le hanno occupate.
Quest'anno la scintilla che ha ha fatto scattare la “tradizionale” stagione autunnale delle occupazioni è stato un evento di cronaca, il crollo lo scorso 7 ottobre di un pezzo di tetto.
Spiegano i ragazzi: “Questa mobilitazione, sostenuta dalla maggior parte degli studenti e delle studentesse del Virgilio, parte dalla necessità di prendere parola collettivamente rispetto al crollo di una porzione di tetto avvenuto sabato 7 ottobre nel nostro istituto e dal bisogno di costruire una protesta ampia sul tema dell’Edilizia Scolastica e non solo - si legge su un post pubblicato su fb.
Infatti crediamo sia fondamentale mobilitarsi su questo tema insieme alle molte scuole della capitale che condividono i nostri stessi problemi e con tutte le altri componenti della nostra scuola, in primis con la nuova dirigente che si è mostrata aperta nei nostri confronti nelle scorse settimane. Stiamo organizzando incontri, assemblee, dibattiti per provare a comprendere il mondo che ci circonda e capire come cambiarlo. Storia, Cultura, Attualità, Arte, Musica, Sport e, ovviamente, la Scuola saranno al centro delle nostre iniziative. Fin da domani cominceremo dalle ore 8 con la Colazione Sociale, invitiamo tutti gli studenti a partecipare e proporre corsi".