Roma
Semafori "smart" e bus eco. Milioni per il piano anti smog

Arrivano dai fondi Europei i milioni di euro destinati alla mobilità intelligente risultato dell’accordo fra Regione Lazio e Roma Capitale sull’utilizzo delle risorse previste dal Fondo europeo di sviluppo regionale 2014/2020 per il “contenimento delle emissioni nocive che provocano cambiamenti climatici”.
Il Piano di investimenti prevede l'adozione di tecnologie per la mobilità urbana, come impianti semaforici intelligenti e varchi di accesso, pari a 19 milioni di euro, di cui 14 milioni destinati solo alla Capitale. Un investimento di 20 milioni sarà destinato invece allo sviluppo dei nodi di scambio dell’area metropolitana di Roma. Nuovi autobus elettrici e a metano saranno comprati grazie ai 20 milioni destinati a Roma, mentre con ulteriori 18 milioni si darà il via all’acquisto di treni ad alta capacità destinati alle ferrovie regionali.
A questo pacchetto di risorse si aggiungono ulteriori 74 milioni finanziati dal bilancio regionale, destinati al completamento del rinnovo del materiale rotabile delle linee ferroviarie regionali e al completamento del rinnovo della flotta Cotral, per un investimento totale di 151 milioni di euro.