Sparita la Coppa del Mondo. Giallo a Montesacro - Affaritaliani.it

Roma

Sparita la Coppa del Mondo. Giallo a Montesacro

In accordo con la Figc, le coppe erano state portate in un’altra sala dotata di antifurto e sotto chiave». Il presidente del III Municipio di Roma Paolo Marchionne non ci sta proprio a passare "per un ladruncolo o peggio per chi – afferma all’Adnkronos – ricoprendo un ruolo, se ne approfitta» ed è pronto a querelare per diffamazione gli esponenti dell’opposizione che lo hanno accusato di aver fatto sparire la Coppa vinta dalla nazionale di calcio ai mondiali di Berlino 2006. Infatti il trofeo, insieme alle altre tre coppe del mondo vinte dagli azzurri, è esposta in questi giorni nell’aula consiliare del municipio. Francesco Filini, capogruppo di Fratelli d’Italia al Municipio Roma III, aveva parlato di «momenti di panico a piazza Sempione" che si sarebbero verificati quando "dopo aver aperto l’aula consiliare del Municipio III per consentire ai cittadini di accedere all’esposizione delle coppe vinte dalla nazionale di calcio ai mondiali, il custode è stato colto da una crisi di panico poiché mancava all’appello il trofeo vinto da Totti e Cannavaro a Berlino nel 2006".

"Dopo lo spavento e la repentina chiamata alle forze dell’ordine e al direttore del municipio è spuntato fuori il presidente Marchionne con in mano la coppa del Mondo, che evidentemente deve aver sottratto nelle ore serali o notturne mentre il municipio era chiuso", aveva poi accusato Filini affermando di aver già chiesto chiarimenti, con una nota al Direttore del municipio, insieme ai consiglieri municipali di opposizione Manuel Bartolomeo e Cristiano Bonelli. Una ricostruzione del tutto 'fantasiosa', replica Marchionne pronto 'a querele'. «Stanotte ho dormito male, ero preoccupato perché ospitiamo 4 coppe nel mondo della nostra sede e non volevo passare alla storia come il presidente a cui rubano le coppe – sottolinea – ma non per questo ho pensato di portarmele a casa. Abbiamo provveduto, in accordo con la Figc preoccupata come noi per la sicurezza, a portare i trofei in un’altra sala, dotata di allarme, rispetto a quella consiliare dove il giorno sono esposte». I consiglieri di opposizione "si sono svegliati tardi stamattina e non sanno di cosa parlano", conclude il minisindaco. Anziani e scolaresche hanno visitato oggi il municipio per vedere le coppe esposte.