Super Campidoglio per la svolta. Le richieste del commissario: "Più peso a Roma Capitale" - Affaritaliani.it

Roma

Super Campidoglio per la svolta. Le richieste del commissario: "Più peso a Roma Capitale"

"Roma Capitale ha una sua peculiarità che non può essere disconosciuta e che quindi va tenuta in debito conto anche e soprattutto a livello ordinamentale: il vero punto nodale è il peso che si intende dare alla peculiarità di Roma Capitale". Lo ha detto il commissario straordinario del Campidoglio, Francesco Paolo Tronca, sentito in audizione dalle commissioni riunite Affari istituzionali e Bilancio del Consiglio regionale del Lazio, in merito alla proposta di legge regionale per il recepimento della riforma Delrio. Sul conferimento di compiti amministrativi a Città metropolitana e Comune di Roma Capitale e agli altri comuni, e sul riallocamento delle funzioni a livello locale, "forse Roma Capitale dovrebbe vedersi riconosciuto un ruolo più significativo non dal punto di vista politico ma gestionale e amministrativo. Il che non emerge in maniera significativa dall'articolato della legge", ha aggiunto il commissario.

Tronca ha ammesso che "il disegno di legge regionale contiene la previsione di materie ben specifiche da passare" al Campidoglio, "maggiori rispetto al passato e alcune peculiari proprio di Roma Capitale. Ma ha sollecitato l'attenzione dei consiglieri su alcuni articoli che meriterebbero una riflessione: "l'art. 3 della proposta prevede che nella concertazione dei Cal il peso di Roma sia analogo a quello degli altri comuni". Anche l'art. 4 sulla definizione degli ambiti territoriali ottimali e' "un punto estremamente importante che merita una riflessione politica altrettanto importante, perche' perimetrano il territorio per l'erogazione dei servizi pubblici integrati, alcuni importantissimi come la gestione dei rifiuti e il trasporto pubblico locale", ha aggiunto il prefetto, soffermandosi infine sull'art. 15 della proposta di legge: nel quale "non mi sembra risultino sufficientemente chiare le modalita' con cui vengono individuate le risorse umane, strumentali e finanziarie per far fronte alle nuove competenze amministrative: questo puo' valere anche per gli altri comuni ma ancor di piu' per Roma Capitale in considerazione delle sue dimensioni. Si potrebbe prevedere un rinvio a successivi distinti provvedimenti attuativi che consentano una pesatura di queste risorse essenziali per svolgere funzioni in piu', importanti e complesse".

"Una cosa è certa. Emerge sempre la peculiarità di Roma Capitale che non può essere disconosciuta e quindi va tenuta in debito conto" ha concluso il Commissario di Roma Francesco Paolo Tronca al termine degli interventi nella Sala Etruschi per l'audizione in merito alla Riforma Delrio sui poteri di Roma Capitale.
"Io con il mio breve discorso ho dato la mia visione sia pure parziale sulla questione ma non posso andare oltre, in quanto sapete che i confini dell'ordinamento e quindi della democrazia non sono elastici, ma al contrario sono ben definiti e insuperabili, sono tracciati dalle parole inequivocabili della nostra Carta Costituzionale. Quindi io non posso esprimermi perchè rischio di lasciare delle tracce di una eredità valutativa che non mi spetta ma spetta agli organi eletti dal popolo. Io ho troppo rispetto per la democrazia, ho troppo rispetto per la nostra Costituzione, ho troppi rispetto per i valori che vengono espressi dagli elettori. Non ho nemmeno titolo per dare valutazioni sull'impianto generale di una proposta di legge, non spetta a me, e ciò è rimesso ad altre dinamiche dialettiche ed è tutto in mano alla politica che è l'anima e la voce della democrazia. Io esercito la mia responsabilità limitatamente nel tempo in attesa che il tutto venga restituito alle dinamiche democratiche. Quello cui devo pensare è solo mandare avanti l'amministrazione nel migliore dei modi cercando di intervenire sulle criticità senza varcare i confini del mio mandato. Ció non toglie che certi segnali forti - conclude il prefetto - si possono dare purché rientrino nella mia responsabilità. Quali? Soluzioni. Il punto nodale è il peso che si intende dare alle peculiarità di Roma Capitale".