Supershow sulle spiagge, musei in città. Ferragosto a Roma, aperti per ferie - Affaritaliani.it

Roma

Supershow sulle spiagge, musei in città. Ferragosto a Roma, aperti per ferie

Fuochi d´artificio, feste a tema sulla spiaggia, concerti, spettacoli comici e negozi a aperti fino a tarda notte. Per chi rimane a Roma tante le opportunità per il weekend di ferragosto. La festa più pazza al Mar y Sol di Fregene con la banda del 'Best Show' per un pomeriggio che scivolerà verso la notte a ritmi di musica: un pezzo di Salento sul litorale romano con ballo libero sui lettini.

Se il meteo segnala il rischio pioggia, porte aperte per i musei comunali: Musei Civici, aperti sabato 15 e domenica 16 agosto, con le loro collezioni permanenti e le numerose mostre da visitare e anche Palazzo dell’Esposizioni e Scuderie aperti fino alle 23.00. Si potrà accedere a Colosseo, Fori, Galleria Borghese, Castel Sant’Angelo, Terme di Caracalla. E ancora porte aperte anche al Museo nazionale romano, alla Galleria nazionale d’arte moderna, a quella d’arte antica e al Museo etrusco di Villa Giulia. Nel giorno di Ferragosto poi sarà visitabile anche il Maxxi, con alcune mostre temporanee di arte, fotografia e architettura e l’installazione vincitrice del concorso Yap 2015 nella piazza antistante il museo.
Il Comune, inoltre, propone le aperture dei musei civici, a partire dai Capitolini dov’è anche allestita L’età dell’angoscia. Da Commodo a Diocleziano. Accessibili Macro, Palazzo Braschi-Museo di Roma, la Galleria comunale d’arte moderna, la mostra “Nutrire l’Impero. Storie di alimentazione da Roma e Pompei” nel museo dell’Ara Pacis.

Appuntamento speciale in Piazza San Pietro dove a dispetto della tradizione Papa Francesco reciterà l'Angelus dalla finestra dello studio alla Terza loggia del Palazzo Apostolico. Il gesto sarà ripetuto anche il giorno seguente, come ogni domenica.
 

, si potrà accedere a Colosseo, Fori, Galleria Borghese, Castel Sant’Angelo, Terme di Caracalla. E ancora porte aperte anche al Museo nazionale romano, alla Galleria nazionale d’arte moderna, a quella d’arte antica e al Museo etrusco di Villa Giulia.

Nel giorno di Ferragosto poi sarà visitabile anche il Maxxi, con alcune mostre temporanee di arte, fotografia e architettura e l’installazione vincitrice del concorso Yap 2015 nella piazza antistante il museo.

Il Comune, inoltre, propone le aperture dei musei civici, a partire dai Capitolini dov’è anche allestita L’età dell’angoscia. Da Commodo a Diocleziano. Accessibili Macro, Palazzo Braschi-Museo di Roma, la Galleria comunale d’arte moderna, la mostra “Nutrire l’Impero. Storie di alimentazione da Roma e Pompei” nel museo dell’Ara Pacis.

- See more at: http://www.romacapitalenews.com/ferragosto-2015-a-roma-aperti-musei-e-mostre-elenco-47767/#sthash.8il4QWDR.dpuf

Non solo musei, appuntamento al Silvano Toti Globe Theatre per ridere e ballare con lo spettacolo Molto rumore per nulla, per la regia di Loredana Scaramella, in scena fino al 30 agosto alle 21.15 all’interno del parco di Villa Borghese. Miscela di spettacolo e archeologia a cura di Piero Angela e Paco Lanciano al Foro di Augusto e al Foro di Cesare. Ferragosto di 'improvvisazione' il 15 agosto la Casa del Jazz che dalle 21 propone l’evento a ingresso libero "Ferragosto Jazz".

Ingresso gratuito alla città dell'altra economia dove all'Eutropia festival va in scena una dedica emozionale alla grande Gabriella Ferri per una notte tutta romana di Ferragosto anche grazie ai metroromantici Poeti der Trullo letti da Michele Botrugno e Lilith Primavera.