Roma
Tango metropolitano, campionato di seduzione. Sfida alla sensualità dall'alto dei tacchi

L’uomo guida e la donna segue, contatto e respiro sincronizzati ai passi: è il tango, seducente e sensuale, erotico, ma mai volgare. Popolarissimo in tutto il mondo così a Roma dova da qualche anno questo ballo di orgine argentina sta vivendo una seconda giovinezza. Le scuole si moltiplicano e quelli che erano saliti per la prima volta sulla milonga come amatori ora sono pronti al loro appuntamento con il 'mundial' di Buenos Aires.
Per scegliere le coppie che si sfideranno oltreoceano due grandi festival preliminari: il quarto Campionato italiano tango&festival, a Roma da oggi al 10 maggio, e la sesta edizione dello European tango championship e festival, che si svolgerà a Todi dal 7 al 12 luglio. Due grandi eventi a cui si è aggiunto un altro appuntamento cult per il tango, il primo Campionato metropolitano di Roma.
In 77 coppie hanno mostrato con orgoglio la propria passione per Tango, Vals e Milonga. Al primo posto tra gli "amatori" Luca Calvarese e Irene Moroni; 2° Stefano Pellarin - Arianna Isabella Curcio; 3° Roberto Ricci - Valeria Festinese. Nella categoria "open" il podio per Alessandro Cavallaro - Marcella Monaco; 2° Andrea Lomartire - Susanna Arbitrio; 3° Gennaro Violante - Silvia Tinaburri. Nella specialità del tango vals, nato dalla fusione con la cultura del valzer europeo, al primo posto Alessandro Cavallaro - Marcella Monaco 2° Andrea Lomartire - Susanna Arbitrio 3° Stefano Pellarin - Arianna Isabella Curcio. Specialisti di casa nostra del tango più latino, la milonga, Adamo Brandolini - Cristina Monti 2° Maurizio Zaia - Simona Pancotti 3° Tiziano Fanesi - Clarisa Bisiglia.
Barbara Cicero ha rinnovato il suo incarico esclusivo con il Ministerio de Cultura del Gobierno de la Ciudad de Buenos Aires per l'organizzazione delle due manifestazioni che anticipano l'appuntamento più importante e più atteso al mondo per il tango internazionale. Anche quest'anno i due festival, oltre a ospitare le competizioni di ballo, daranno spazio anche alle attività tipiche dei festival di tango e quindi al ballo, alla musica, alla tradizione e alla storia legata alla cultura del tango con eventi, mostre e performance collaterali. Le due manifestazioni prevedono anche iniziative sociali e umanitarie attraverso la partecipazione di Medici senza frontiere.