Roma
Treno Av, terminato il ripristino: riprende la circolazione sulla Roma-Napoli
La linea era stata interrotta dopo che il 3 giugno un treno era deragliato dentro una galleria all'altezza della Prenestina
I lavori di ripristino sulla linea Roma-Napoli sono terminati e i treni potranno così tornare a circolare, dopo che la tratta era stata interrotta venerdì 3 giugno a seguito del deragliamento di un treno Av nei pressi di Roma Prenestina.
La linea ad Alta velocità Roma-Napoli sarà dunque riattivata nel primo pomeriggio di martedì, con la circolazione dei treni in graduale ripresa già nello stesso pomeriggio, fa sapere in una nota Fs.
Linea Roma-Napoli, terminati i lavori di ripristino
“Questo consentirà anche il miglioramento della circolazione dei treni pendolari sulle linee convenzionali”, si legge ancora nella note da cui emerge che nella mattina di mercoledì 8 giugno sarà ripresa “la normale programmazione dei treni sia fra Roma e Napoli sia nei nodi ferroviari delle due città”.
Per ripristinare la tratta, ricorda la nota, “sono state impiegati oltre 70 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) hanno lavorato per rinnovare circa un chilometro e trecento metri di binari, sostituire 400 metri di cavi tecnologici e ripristinare 150 metri di linea di alimentazione elettrica dei treni”.
“Le attività di ripristino, concluse in meno di 48 ore, sono potute avvenire in due step”, spiegano dalle Ferrovie. “Il primo è iniziato domenica pomeriggio a seguito del dissequestro di una parte dell`area interessata; il secondo da ieri sera quando l`Autorità Giudiziaria ha consentito la rimozione del locomotore sviato liberando così anche la galleria”.