"Un caldo infernale". La ricetta del Bioparco - Affaritaliani.it

Roma

"Un caldo infernale". La ricetta del Bioparco

A seguito dell’ondata di caldo infernale causata dall'anticiclone delle Azzorre Flegetonte, lo staff zoologico del Bioparco adotta degli accorgimenti che consentono agli animali di affrontare il caldo torrido. “Tutti i nostri animali – spiega il Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Federico Coccìa – hanno a disposizione acqua a volontà per docce rinfrescanti, come nel caso dei licaoni, vasche dove immergersi, come per tigri, elefanti e lupi, grandi piscine, come per gli orsi e naturalmente ampie zone d’ombra”.

“In questo periodo bollente, continua Coccìa, le tre femmine di orango - Petronilla e le sue due figlie, Martina e Zoe (nelle fotografie) - ricevono dai guardiani ghiaccioli a base di frutta e verdura fresca a volontà a integrazione della loro dieta giornaliera. Oltre a dare refrigerio, i ghiaccioli sono una forma di arricchimento ambientale e consentono agli animali di rimanere attivi e aguzzare l’ingegno per trovare il cibo”.
I sette coati, due maschi e cinque femmine si rinfrescano con ghiaccioli contenenti ananas, banane e mele, insieme a datteri o fichi secchi, integrati da pellettato; il tutto ‘condito’ da larve e uova.
Nessun problema per le scimmie più piccole del mondo che provengono dalla foresta tropicale amazzonica, che mangiano frutta insieme a nettare, con contorno di insetti.