Roma
Una bomba d'acqua sull'estate. L'allerta meteo porta l'autunno
Caldo, afa e temperature sopra i 30 gradi finiscono nel cassetto dei ricordi estivi. La perturbazione attesa per le prime ore di mercoledì mattina si annuncia piuttosto intensa sopratutto per le aree costiere al confine tra Lazio e Toscana.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse per le successive 12-18 ore in cui si prevedono sul Lazio ‘precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate’.
Avviso di criticità idrogeologica di codice giallo su Roma e sui Bacini Costieri, sul Bacino del Medio Tevere, Appennino di Rieti, Aniene e Bacino del Liri.
La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha emesso l’Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale. Per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Regionale al numero 803.555.
Passata la perturbazione cielo sereno ma le temperature, sopratutto le minime, rimarranno lontane dai picchi registrati ad inizio mese. Il ritorno dalle ferie per i romani avrà il sapore dei primi assaggi d'autunno.