Roma
Vaccini ai magistrati: la pm Antonia Giammaria lascia l'Anm per polemica
Il piemme Giammaria via dall'Anm: "Assurde soluzioni saltafila e marce indietro che gettano diuscredito sulla categoria"
Vaccini ai magistrati, la piemme romana Antonia Giammaria, lascia l'Associazione nazionale magistrati, Anm, tra le polemiche.
La sua è una "revoca con effetto immediato" della propria adesione all'Associazione nazionale magistrati, dopo la nota diffusa domenica sera dalla Giunta del sindacato delle toghe sulle vaccinazioni anti covid per il comparto giustizia e le puntualizzazioni di ieri del presidente Anm Giuseppe Santalucia
A lasciare l'Anm, con una comunicazione trasmessa oggi, è il pm di Roma Antonia Giammaria, "a seguito - scrive il magistrato nel suo documento - dell’ennesima prova di incapacità della dirigenza dell’Anm di tutelare l’intera categoria dei magistrati, magari proponendo soluzioni sensate e utili per l’esercizio della giurisdizione in questa fase così difficile per tutti e non assurde soluzioni 'saltafila' che hanno solo l’effetto di gettare ulteriore discredito sulla categoria, salvo poi - rileva ancora Giammaria - fare ancor più dannose marce indietro, peraltro peggiori del danno ormai arrecato".