Roma
Vigili in moto: tutti nonni. "Nei reparti troppi over 50"



Servizi essenziali non garantiti entro la fine del 2016: l'allarmante invecchiamento del Corpo della Polizia Locale di Roma è arrivato direttamente dal Commissario Tronca in audizione alla Commissione parlamentare Antimafia: a preoccupare è di un quarto dell'organico totale del personale capitolino, dove è evidente la carenza di personale giovane.
"Basti pensare - dichiara Sergio Fabrizi Rsu dell' Ugl-Pl - che in alcuni reparti operativi l'età media supera oramai i 50 anni. Al reparto motociclisti del GPIT, ad esempio, ci sono 60enni ancora in sella sulle moto con il "veterano" di 65 anni a fare da chioccia a piu' "giovanotti" 50enni. Oppure in posti ritenuti di "frontiera", come il Reparto Termini, l'eta' media sfiora quota 49 e gli ultimi rinforzi sono stati colleghi sopra i 55 anni. Anche la notte per il necessario Ufficiale di PG per i rilievi dei sinistri stradali (e non solo) ci si affida a personale prossimo alla pensione."
"Nemmeno con le auspicate assunzioni del concorso ancora sospeso - continua Fabrizi - si potra' contare in giovani leve, perche' sono passati gia' 6 anni dalla sua indizione a cui avevano aderito speranzosi trentenni."
Per l'Ugl-Pl, in considerazione dello sblocco delle assunzioni negli EE.LL., decretato l'altro ieri dalla Funzione Pubblica, non e' piu' rinviabile un piano assunzionale massiccio per le 3000 unita' mancanti individuate dal Commissario Tronca. A questo, di pari passo, vanno individuate le soluzioni delle altre criticita' evidenziate dallo stesso Commissario per garantire quel senso di sicurezza richiesta dalle periferie romane sino al centro storico.
Per questo - rilancia Fabrizi - siamo pronti ad invitare tutti i candidati a Sindaco, appena saranno definitivi i nomi, ad un confronto pubblico con i cittadini, le associazioni e le parti sociali per dare risposte concrete sui temi della sicurezza urbana evidenziati dalla figura istituzionale "super-partes" come il Commissario Tronca, al posto dei soliti proclami elettorali dettati da ideologie o che parlino di massimi sistemi su questo spinoso problema."