A- A+
Roma
Violenza sulle donne, dati da brivido della Procura di Roma: 4000 casi l'anno

Altro che città dell'inclusione. Le Pari Opportunità e la difesa delle donne a Roma sono una vera emergenza. A dirlo sono i dati della Procura che ha raccolto 4000 casi in un solo anno per i reati legati al codice rosso. Una situazione allarmante di fronte a cui non si sta facendo praticamente nulla. Solo chiacchiere e convegni inutili.

Nella Capitale la situazione è drammatica.

I dati choc

I procedimenti penali da ‘codice rosso’, quelli di violenza di genere, aperti dalla procura di Roma nel 2023 ‘’sono 3.737: oltre dieci al giorno. Le proiezioni dicono che c'è una crescita e che, dal 2024, saranno 4000 l'anno". Lo ha detto il procuratore aggiunto di Roma Giuseppe Cascini dopo la firma del nuovo protocollo d’intesa siglato tra la procura e il comando provinciale dei carabinieri.

L'allarme di Cascini

"Noi - aggiunge Cascini -, abbiamo formulato in 884 casi la richiesta di misura cautelare. In ben 332 casi si è trattato di carcere e per altri 57 di arresti domiciliari"







Roma Pride, Annalisa fa impazzire i fan: "Sinceramente sarà il nostro inno"

Roma Pride, Annalisa fa impazzire i fan: "Sinceramente sarà il nostro inno"


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.