"Viva il re Carciofo". L'inchino di Ladispoli - Affaritaliani.it

Roma

"Viva il re Carciofo". L'inchino di Ladispoli

L'8,9, 10 aprile la 66esima sagra del carciofo

La Sagra del carciofo romanesco di Ladispoli è ormai un appuntamento consolidato, e festeggia il prossimo 8,9, 10 aprile la sua 66esima edizione.

Acqua e fibre vegetali che stimolano il buon funzionamento dell’intestino il carciofo è sempre stato il cibo dei re, conosciuto anche come fonte di vitamine dalla C alla B1 e la B3 nonché la vitamina K ritenuta utile nella prevenzione dell'osteoporosi. Oltre a essere un toccasana per la salute, i carciofi sono ortaggi che si reinventano in cucina e con i quali si possono creare gustose ricette vegane e non solo.

Una delle grandi novità di quest'anno, per esempio, sarà allestita nello stand informazioni in Piazza della Vittoria, ed è il risultato del lavoro svolto dai nostri 8  ragazzi del servizio civile. Si tratta di una mostra su tutti i tipi di carciofo coltivati in Italia. Un confronto e un paragone fra tutte le varietà in 25 pannelli espositivi, 3 dei quali saranno dedicati a Ladispoli, alla storia del nostro carciofo e a quella della Sagra riconosciuta come VI Fiera Nazionale.