A- A+
Sport
Blatter fa mea culpa: scelta mondiali in Qatar nel 2022 "sbagliata"

Il presidente della Fifa ammette che la scelta di svolgere i mondiali di calcio in Qatar nel 2022 e' stata "uno sbaglio", a causa del caldo eccessivo. Lo rivela il Financial Times. "Si', naturalmente e' stato uno sbaglio - dice Sepp Blatter nel corso di un'intervista alla tv svizzera RTS - anche se tutti commettiamo degli sbagli nella vita".

Il comitato esecutivo della Fifa, che si riunira' tra due settimane a San Paolo in Brasile, proporra' di rinviare la competizione dall'estate all'inverno (scelta che vede contrarie le leghe dei grandi campionati d'Europa), proprio per evitare lo svolgimento dei mondiali nel periodo piu' caldo. Tuttavia il cambiamento di programma crea problemi non facili da risolvere, perche' verrebbe a coincidere con lo svolgimento dei campionati nazionali di calcio.

Tags:
blattermondialiqatarfifa
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.